Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Per una "nuova agenda urbana”!

25 Ottobre 2016
Dal 17 al 21 ottobre Quito, la capitale dell’Ecuador, ha ospitato Habitat III, la conferenza sullo sviluppo urbano sostenibile delle Nazioni Unite. (Alessandro Graziadei)

Agenda Onu 2030: I significati del dialogo e dell’interrelazione

24 Ottobre 2016
L'istituzione scolastica è dunque chiamata a promuovere i valori del dialogo e dell'interrelazione tra varie identità e culture, nel rispetto dei diritti umani e dei valori della cittadinanza, nell...

Niente di nuovo sul fronte ceceno

24 Ottobre 2016
Lo scorso 7 ottobre è stato il decimo anniversario dell’assassinio di Anna Politkovskaja. Dopo la sua morte cosa sappiamo della Cecenia? (Alessandro Graziadei)

La Grecia accoglie nelle scuole i bambini rifugiati

23 Ottobre 2016
Il Ministero dell’Istruzione ha trovato aule e insegnanti per accogliere richiedenti asilo sotto i quindici anni e non solo loro.

Swaziland: viaggio dentro il regno contestato

22 Ottobre 2016
Una monarchia assoluta dalle mille sfaccettature. Le giovani donne di questo piccolo Paese tra percezioni esterne e sogni adolescenziali. (Chiara Conti)  

D’aria si muore

21 Ottobre 2016
Vite a rischio secondo i nuovi dati sull’inquinamento ambientale. (Anna Molinari)

L'Italia è indietro sull'Agenda 2030

21 Ottobre 2016
Il 28 Settembre, il portavoce dell’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) Enrico Giovannini ha presentato alla Camera il primo rapporto sulla situazione dell’Italia rispetto ai...

Ucraina: le polemiche e la fragilità

21 Ottobre 2016
La delegazione ucraina torna a Kiev dopo l’ultima sessione plenaria dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa (PACE) con almeno due messaggi chiari emersi. L’Europa è più unita di qua...

“Io sono Zawadi”: un insegnamento che vale anche per noi

20 Ottobre 2016
La testimonianza di Zawadi, bambino tanzanese gravemente disabile, ci riporta alla centralità l’educazione per la formazione soprattutto dei giovani, riguardo alla possibilità di studiare, di comun...

Un Congo “ferito” reclama pace e diritti

20 Ottobre 2016
La IX edizione del Congo Week è una nuova occasione per “rompere il silenzio” sull’assenza di pace in RD Congo. (Miriam Rossi)

America Latina, 19 ottobre: il mercoledì nero contro la violenza sulle donne

19 Ottobre 2016
Oggi, 19 ottobre, è stata indetta in vari paesi latinoamericani un’iniziativa del tutto inedita: uno sciopero generale di tutte le donne. (Michela Giovannini)

Pedalando in bici… per Foodora

19 Ottobre 2016
Secondo il management di Foodora le paghe date a chi consegna il cibo a domicilio sono basse perché, non solo si tratta di un secondo lavoro, ma di un’attività sportiva retribuita. Il capitali...

Rete Disarmo e OPAL: “Bene il convegno, ma si definisca presto un regolamento di HIT Show”

18 Ottobre 2016
Rete Disarmo e OPAL Brescia considerano il seminario promosso dall’Amministrazione Comunale di Vicenza sulle armi comuni un “passo significativo” ed auspicano che “possa contribuire anche a definir...

Aleppo Est: “La città è stata distrutta di fronte ai nostri occhi”

18 Ottobre 2016
“Sono stati abbandonati dal mondo – il mondo intero sta assistendo alla distruzione della città, ma nessuno sta facendo qualcosa per fermarla”, racconta il capo missione di MSF Carlos Francisco. “Q...

“Caesar”: le torture nelle carceri siriane e la guerra dell’informazione

18 Ottobre 2016
Più di 50mila scatti, 28mila dei quali sono di cadaveri. A fotografarli era Caesar, pseudonimo attribuito a un ex ufficiale della Polizia Militare siriana. (Anna Toro)