www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Come superare la modernità arida
23 Settembre 2016
La vita oggi non è liquida, viviamo invece una modernità arida. Ciò che più decisamente la qualifica non è una sovrabbondanza, ma un’assenza. L’esistenza oggi è spesso aridità. Come irrorarla? (...
La vita oggi non è liquida, viviamo invece una modernità arida. Ciò che più decisamente la qualifica non è una sovrabbondanza, ma un’assenza. L’esistenza oggi è spesso aridità. Come irrorarla? (...
Fertility day? Not in this way!
23 Settembre 2016
La campagna governativa sulla natalità offende le donne ma anche gli uomini. Una riflessione da un’ottica maschile. (Fabio Pizzi)
La campagna governativa sulla natalità offende le donne ma anche gli uomini. Una riflessione da un’ottica maschile. (Fabio Pizzi)
Una ricetta dal sol levante
22 Settembre 2016
Secondo uno studio della multinazionale giapponese Lixil, in Africa i sistemi igienici inadeguati rallentano l’economia, oltre che trasmettere malattie. Per un risanamento servono volontà politica,...
Secondo uno studio della multinazionale giapponese Lixil, in Africa i sistemi igienici inadeguati rallentano l’economia, oltre che trasmettere malattie. Per un risanamento servono volontà politica,...
Fertility day: genitori per scelta o per dovere?
22 Settembre 2016
Oggi si celebra la giornata “per fare più figli”: tutte le ragioni contro una campagna retriva e lontanissima dalla realtà concreta. (Michela Giovannini)
Oggi si celebra la giornata “per fare più figli”: tutte le ragioni contro una campagna retriva e lontanissima dalla realtà concreta. (Michela Giovannini)
Di elefanti, api e uomini
21 Settembre 2016
Alleanze e sinergie per una convivenza possibile, all’insegna della sostenibilità. (Anna Molinari)
Alleanze e sinergie per una convivenza possibile, all’insegna della sostenibilità. (Anna Molinari)
L’Unione Europea dovrebbe promuovere la pace, non dare sussidi all’industria delle armi!
20 Settembre 2016
Con un appello diffuso ai Membri del Parlamento Europeo e ai Rappresentanti Parlamentari degli Stati Membri dell’Unione Europea le campagne e gli attivisti per la pace riuniti nella rete continenta...
Con un appello diffuso ai Membri del Parlamento Europeo e ai Rappresentanti Parlamentari degli Stati Membri dell’Unione Europea le campagne e gli attivisti per la pace riuniti nella rete continenta...
Migliorare l'accessibilità: un marchio ed un corso per creare nuove professionalità
20 Settembre 2016
Formare consulenti, esperti e valutatori per il marchio Open, creato appositamente per certificare l'accessibilità di luoghi, eventi, aree. (Novella Benedetti)
Formare consulenti, esperti e valutatori per il marchio Open, creato appositamente per certificare l'accessibilità di luoghi, eventi, aree. (Novella Benedetti)
L’elettrificazione dei trasporti!
19 Settembre 2016
L’elettrificazione dei trasporti può portare ad una diffusa salute personale, ambientale ed economica. Ma quando? (Alessandro Graziadei)
L’elettrificazione dei trasporti può portare ad una diffusa salute personale, ambientale ed economica. Ma quando? (Alessandro Graziadei)
Il metodo del consenso nel rispetto delle differenze
18 Settembre 2016
Consenso indica che si è d’accordo su qualcosa, ma non significa necessariamente accordo pieno di tutti su tutto, cioè unanimità. L’unanimità può anche arrivare, ma non è certo un obiettivo: il con...
Consenso indica che si è d’accordo su qualcosa, ma non significa necessariamente accordo pieno di tutti su tutto, cioè unanimità. L’unanimità può anche arrivare, ma non è certo un obiettivo: il con...
La Banca Mondiale si sfila da INGA 3 in Congo
18 Settembre 2016
Un passo indietro “pesante”. Così possiamo definire la rinuncia della Banca mondiale a finanziare il mega progetto idroelettrico di Inga 3 in Congo.
Un passo indietro “pesante”. Così possiamo definire la rinuncia della Banca mondiale a finanziare il mega progetto idroelettrico di Inga 3 in Congo.
Bahrein: quanto fa paura il pacifico dissenso?
17 Settembre 2016
“La guerra produce odio, distruzione e terrore” è una frase per la quale in Bahrein si rischiano anni di carcere (Alessandro Graziadei)
“La guerra produce odio, distruzione e terrore” è una frase per la quale in Bahrein si rischiano anni di carcere (Alessandro Graziadei)
La disuguaglianza. La madre di tutti i problemi
16 Settembre 2016
La disuguaglianza è quasi sempre un problema politico e le lunghe esperienze socialdemocratiche dei paesi nordici dimostrano che è possibile vivere in una società molto produttiva e molto equilibra...
La disuguaglianza è quasi sempre un problema politico e le lunghe esperienze socialdemocratiche dei paesi nordici dimostrano che è possibile vivere in una società molto produttiva e molto equilibra...
Se a mangiare la minestra rischi le sbarre alla finestra
16 Settembre 2016
Una proposta di legge per tutelare i figli di genitori vegani. (Anna Molinari)
Una proposta di legge per tutelare i figli di genitori vegani. (Anna Molinari)
Conferenza di Grozny: Il wahhabismo escluso dalla comunità sunnita
16 Settembre 2016
La notizia è passata sotto silenzio, ma è foriera di importanti sviluppi: il wahhabismo, la dottrina alla base dell’islam praticato in Arabia saudita e finanziata in molte parti del mondo graz...
La notizia è passata sotto silenzio, ma è foriera di importanti sviluppi: il wahhabismo, la dottrina alla base dell’islam praticato in Arabia saudita e finanziata in molte parti del mondo graz...
La democrazia in cui poco crediamo
15 Settembre 2016
Nella Giornata Internazionale della Democrazia si guarda al traguardo del 2030. (Miriam Rossi)
Nella Giornata Internazionale della Democrazia si guarda al traguardo del 2030. (Miriam Rossi)