Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

La modernità di questo XIV Dalai Lama

06 Dicembre 2016
Per il Dalai Lama il suo è un ruolo sempre più spirituale e sempre meno politico. Il futuro è nostro! (Alessandro Graziadei)

L’Interpol a guida cinese-russa fa paura in occidente

06 Dicembre 2016
Meng Hongwei, ex viceministro della Pubblica Sicurezza del governo cinese nominato alla guida dell’Interpol. Il suo vice sarà il russo Alexander Prokopchuk. Una accoppiata che evoca fantasmi comuni...

Agenda Onu 2030: le opportunità della differenza

05 Dicembre 2016
La scuola ha il compito di educare al rispetto delle diversità culturali, promuovendo una diffusa conoscenza e coscienza multilaterale. Questo significa costruire progetti educativi finalizzat...

Da Veddel all’Italia: prove di una società multiculturale

05 Dicembre 2016
In una piccola isola sul fiume Elba, nella città di Amburgo, si può intravedere uno dei futuri possibili della Germania, e chissà, anche dell’Europa. (Anna Toro)

"Solo attraverso la comunità"

04 Dicembre 2016
Samuel Murage Kingori conferma che il motto del St. Martin CSA “solo attraverso la comunità” non è un semplice slogan, ma traduce l’essenza di una realtà. (Francesca Benciolini)

La FOCSIV premia il volontariato

03 Dicembre 2016
Vengono dall’Italia e dall’Africa i tre vincitori (più una menzione speciale) a cui è stato assegnato il premio FOCSIV giunto alla sua edizione numero 23. (Piergiorgio Cattani)

Alla rivoluzione in cabriolet!

02 Dicembre 2016
“C’è sicuramente di meglio e di peggio al mondo che vivere a Cuba. Ma niente che gli somigli”. (Alessandro Graziadei)

Waitrose elimina i mangimi Gm

02 Dicembre 2016
La Waitrose, una delle più grandi catene di supermercati degli Stati Uniti, ha annunciato che non utilizzerà più mangimi geneticamente modificati nelle sue aziende agricole. Niente becchime Gm per...

Con il referendum è tornata la politica?

02 Dicembre 2016
Forse questo referendum non andava fatto così. Votando in blocco un insieme così vario di modifiche, finiremo inevitabilmente per votare su altro, Renzi sì o Renzi no, e non sulla riforma della cos...

La giustizia climatica non può prescindere dall’attenzione sull’acqua

01 Dicembre 2016
Si è da poco chiusa la 22esima conferenza sul clima a Marrakech tra molte aspettative per i prossimi anni e il messaggio ribadito da scienziati dell’Ipcc, associazioni ambientaliste e società civil...

Una via alternativa alle armi

01 Dicembre 2016
Ritorniamo in Mali con un’intervista a un tuareg che lavora per la ong LVIA, preferendo la cooperazione allo sviluppo alla lotta armata. (Lia Curcio)

Di AIDS si muore ancora troppo

01 Dicembre 2016
Resta alta la mobilitazione nella Giornata mondiale contro l’AIDS. (Miriam Rossi)

I volti di Fidel Castro

30 Novembre 2016
Fidel Castro è stato senz’altro un liberatore, acclamato e ammirato dal mondo intero e adulato in tutta l’America Latina per aver realizzato l’impossibile: liberarsi di un regime asservito agli Sta...

Turchia: il miraggio europeo

29 Novembre 2016
Dopo anni di negoziati per l’ammissione della Turchia nell’Unione Europea, il Parlamento Europeo ha scelto di congelare il processo di ammissione. (Sofia Verza)

Agenda Onu 2030: la comune umanità

28 Novembre 2016
La contrapposizione tra autoctoni e migranti è consueta, in quanto è sufficiente imparare dai mass media a ragionare per stereotipi e pregiudizi, dimenticando la storia e gli scambi continui nella...