www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Cina e Africa, matrimonio in crisi
21 Novembre 2017
«C’è ancora molto lavoro da fare per trasformare la relazione tra Cina e Africa in una cooperazione vincente». Lo sostengono gli analisti finanziari di Coface. (Marco Cochi)
«C’è ancora molto lavoro da fare per trasformare la relazione tra Cina e Africa in una cooperazione vincente». Lo sostengono gli analisti finanziari di Coface. (Marco Cochi)
Conferenza sul Clima: avanti ma lentamente
21 Novembre 2017
Cala il sipario sulla Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (nota anche come COP 23), tenutasi a Bonn dal 6 al 17 Novembre. (Elisa Calliari e Roberto Barbiero)
Cala il sipario sulla Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (nota anche come COP 23), tenutasi a Bonn dal 6 al 17 Novembre. (Elisa Calliari e Roberto Barbiero)
Il diritto delle tribù incontattate a rimanere tali
20 Novembre 2017
Nel mondo ci sono più di un centinaio di tribù incontattate. Sono una parte essenziale della diversità umana. (Alessandro Graziadei)
Nel mondo ci sono più di un centinaio di tribù incontattate. Sono una parte essenziale della diversità umana. (Alessandro Graziadei)
Too big to feed. L’agricoltura nella rete delle multinazionali
20 Novembre 2017
Se il 2015 è stato l’anno delle mega-acquisizioni, il 2017 si avvia a lasciare un’eredità pesante nell’agroalimentare: oltre all’annunciato matrimonio tra Monsanto e Bayer, hanno fatto scalpor...
Se il 2015 è stato l’anno delle mega-acquisizioni, il 2017 si avvia a lasciare un’eredità pesante nell’agroalimentare: oltre all’annunciato matrimonio tra Monsanto e Bayer, hanno fatto scalpor...
Lanciato il manifesto “Sanità e multiculturalismo”
19 Novembre 2017
“Sanità e multiculturalismo”: questo il tema del Manifesto programmatico dell'Associazione Medici di Origine Straniera in Italia.
“Sanità e multiculturalismo”: questo il tema del Manifesto programmatico dell'Associazione Medici di Origine Straniera in Italia.
Colmare il vuoto di Trump: La leadership degli Stati americani
18 Novembre 2017
Nonostante Trump, gli Stati Uniti sono determinati a raggiungere gli obiettivi fissati dall’Accordo di Parigi. (Irene Da Rin Betta e Madalena Lima)
Nonostante Trump, gli Stati Uniti sono determinati a raggiungere gli obiettivi fissati dall’Accordo di Parigi. (Irene Da Rin Betta e Madalena Lima)
“L’Italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro” (verde)
17 Novembre 2017
Serve in Italia una regia politica e istituzionale capace di valorizzare lo sviluppo sostenibile. (Alessandro Graziadei)
Serve in Italia una regia politica e istituzionale capace di valorizzare lo sviluppo sostenibile. (Alessandro Graziadei)
Cuori in cravatta
17 Novembre 2017
Un negoziatore? Nella mia testa si affollano immagini di uomini di mezza età, rigidi, seri, a dirla tutta pure noiosi. Ed ecco lì un uomo, non un robot, che ci parla e prima ancora che passi...
Un negoziatore? Nella mia testa si affollano immagini di uomini di mezza età, rigidi, seri, a dirla tutta pure noiosi. Ed ecco lì un uomo, non un robot, che ci parla e prima ancora che passi...
Migrazione con dignità: una sfida ai valori umani
17 Novembre 2017
Il cambiamento climatico è una minaccia reale non solo per la vita quotidiana delle persone, ma anche per l'esistenza stessa di alcuni paesi come gli Stati insulari che si trovano in una situazione...
Il cambiamento climatico è una minaccia reale non solo per la vita quotidiana delle persone, ma anche per l'esistenza stessa di alcuni paesi come gli Stati insulari che si trovano in una situazione...
Una giusta transizione per salvare i lavoratori dei combustibili fossili
16 Novembre 2017
Il cambiamento climatico non colpisce solamente l’ambiente, ma ha anche un effetto diretto e indiretto sugli esseri umani. Gli effetti possono ripercuotersi sulla salute, sull’alloggio&nb...
Il cambiamento climatico non colpisce solamente l’ambiente, ma ha anche un effetto diretto e indiretto sugli esseri umani. Gli effetti possono ripercuotersi sulla salute, sull’alloggio&nb...
Molestie sulle donne: cosa c’è di così difficile da capire?
16 Novembre 2017
Il caso Weinstein ha scoperchiato il classico vaso di Pandora su tutta una serie di vicende dolorose e poco edificanti. (Anna Toro)
Il caso Weinstein ha scoperchiato il classico vaso di Pandora su tutta una serie di vicende dolorose e poco edificanti. (Anna Toro)
Educazione di strada, dall’Italia al mondo
15 Novembre 2017
Esperienze concrete e prospettive teoriche si incontrano così nella vera battaglia da combattere, quella per i bambini. (Cristiano Morsolin)
Esperienze concrete e prospettive teoriche si incontrano così nella vera battaglia da combattere, quella per i bambini. (Cristiano Morsolin)
Kazakhstan e Kirghizistan ai ferri corti
15 Novembre 2017
Cresce l'importanza dei Paesi dell'Asia Centrale, ma non mancano scintille e scaramucce, soprattutto tra i Paesi dell'ex blocco sovietico, divisi tra l'attrazione verso la Russia e quella verso la...
Cresce l'importanza dei Paesi dell'Asia Centrale, ma non mancano scintille e scaramucce, soprattutto tra i Paesi dell'ex blocco sovietico, divisi tra l'attrazione verso la Russia e quella verso la...
L’abito non fa il monaco, ma la donna violata sì
14 Novembre 2017
Piccoli comportamenti che stravolgono le prospettive. (Anna Molinari)
Piccoli comportamenti che stravolgono le prospettive. (Anna Molinari)
Quest’anno siamo tornati indietro sulla parità tra uomini e donne
14 Novembre 2017
Negli ultimi 11 anni tutte le regioni del pianeta hanno ridotto la disparità di genere nel tema salariale. Tuttavia, l’ultimo rapporto presentato quest’anno ,” The global Gender Gap Report“, mostra...
Negli ultimi 11 anni tutte le regioni del pianeta hanno ridotto la disparità di genere nel tema salariale. Tuttavia, l’ultimo rapporto presentato quest’anno ,” The global Gender Gap Report“, mostra...