www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Meno disuguaglianze se la governance è donna
23 Gennaio 2018
Uno studio pubblicato dalla rivista Onu, Africa Renewal, spiega che promuovere l’uguaglianza di genere – anche nella gestione del potere – giova alla società e all’economia. Ne consegue che gl...
Uno studio pubblicato dalla rivista Onu, Africa Renewal, spiega che promuovere l’uguaglianza di genere – anche nella gestione del potere – giova alla società e all’economia. Ne consegue che gl...
L’Italia non è il Paese giusto per mettere al mondo dei figli
22 Gennaio 2018
L’Italia non è il Paese giusto per mettere al mondo dei figli. Lo dice la statistica che da tempo rileva un saldo negativo delle nascite. (Miriam Rossi)
L’Italia non è il Paese giusto per mettere al mondo dei figli. Lo dice la statistica che da tempo rileva un saldo negativo delle nascite. (Miriam Rossi)
La guerra dimenticata nella Repubblica Centrafricana
22 Gennaio 2018
Dopo la nuova ondata di violenza che nella Repubblica centrafricana ha causato solo nelle ultime tre settimane più di 75.000 profughi, l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) si appella a...
Dopo la nuova ondata di violenza che nella Repubblica centrafricana ha causato solo nelle ultime tre settimane più di 75.000 profughi, l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) si appella a...
Barcellona: quando la comunità risolve il problema della casa
20 Gennaio 2018
“Costruiamo case per costruire comunità”: così recita il sito internet della cooperativa La Borda di Barcellona. (Michela Giovannini)
“Costruiamo case per costruire comunità”: così recita il sito internet della cooperativa La Borda di Barcellona. (Michela Giovannini)
Al bando cotton fioc e microplastiche?
19 Gennaio 2018
La messa al bando dal 2019 dei cotton fioc non biodegradabili e lo stop dal 2020 all’uso delle microplastiche nei cosmetici, rappresentano due buone notizie. Sarà vero? (Alessandro Graziadei)
La messa al bando dal 2019 dei cotton fioc non biodegradabili e lo stop dal 2020 all’uso delle microplastiche nei cosmetici, rappresentano due buone notizie. Sarà vero? (Alessandro Graziadei)
Ong: raccolta fondi in calo. La responsabilità? Della macchina del fango sui migranti
19 Gennaio 2018
«Nel 2017 abbiamo assistito a comportamenti da parte di media e di istituzioni che hanno delegittimato il prezioso lavoro delle organizzazioni non governative nel soccorso nel Mediterraneo sfociate...
«Nel 2017 abbiamo assistito a comportamenti da parte di media e di istituzioni che hanno delegittimato il prezioso lavoro delle organizzazioni non governative nel soccorso nel Mediterraneo sfociate...
Razzismo: è il momento di dire no
19 Gennaio 2018
A volte non si sa proprio come reagire di fronte alle notizie che giungono ai nostri orecchi. Rabbia, indignazione, frustrazione, inquietudine sono i sentimenti che accompagnano questo nostro tempo...
A volte non si sa proprio come reagire di fronte alle notizie che giungono ai nostri orecchi. Rabbia, indignazione, frustrazione, inquietudine sono i sentimenti che accompagnano questo nostro tempo...
Trump aggrava irresponsabilmente la minaccia delle armi nucleari
18 Gennaio 2018
Trump costituisce la più grave minaccia alla pace e alla sicurezza mondiali per lo meno degli ultimi 3 decenni (dopo che il Trattato INF del 1987 allontanò la minaccia di un conflitto nucleare, che...
Trump costituisce la più grave minaccia alla pace e alla sicurezza mondiali per lo meno degli ultimi 3 decenni (dopo che il Trattato INF del 1987 allontanò la minaccia di un conflitto nucleare, che...
Malnutrizione nel Sahel: una malattia mortale
18 Gennaio 2018
L’azione di due Ong nel Burkina Faso cerca di prevenirla soprattutto nei bambini. (Lia Curcio)
L’azione di due Ong nel Burkina Faso cerca di prevenirla soprattutto nei bambini. (Lia Curcio)
Erotismo a temperature polari
17 Gennaio 2018
Perché a parlare di sesso si scopre più di quanto si immagini. (Anna Molinari)
Perché a parlare di sesso si scopre più di quanto si immagini. (Anna Molinari)
La storia, teatro di eventi
17 Gennaio 2018
Sono in molti a pensare che la Storia sia un fedele resoconto su basi sempre più scientifiche di eventi ed avvenimenti umani e poiché siamo il nostro passato, che nell’istante del presente si misur...
Sono in molti a pensare che la Storia sia un fedele resoconto su basi sempre più scientifiche di eventi ed avvenimenti umani e poiché siamo il nostro passato, che nell’istante del presente si misur...
Missioni militari italiane 2018: +Africa - Afghanistan e Iraq
16 Gennaio 2018
La missione in Niger verrà votata dall’aula della Camera il 17 gennaio. Sarà probabilmente l’ultimissimo atto del Parlamento prima del voto del 4 marzo su tutte le missioni militari italiane 2018 c...
La missione in Niger verrà votata dall’aula della Camera il 17 gennaio. Sarà probabilmente l’ultimissimo atto del Parlamento prima del voto del 4 marzo su tutte le missioni militari italiane 2018 c...
Tra sfratti e case fatiscenti: quel milione di bambini in povertà
16 Gennaio 2018
Trascorrere l’inverno per strada, accampati in tende di fortuna, è duro per chiunque. Ma lo è ancora di più se sei un bambino... (Anna Toro)
Trascorrere l’inverno per strada, accampati in tende di fortuna, è duro per chiunque. Ma lo è ancora di più se sei un bambino... (Anna Toro)
Architutti: architetti libera tutti
15 Gennaio 2018
“Non si può pensare un’architettura senza pensare alla gente” è uno dei motti dell’architetto Richard Rogers. Qualcuno lo ha preso sul serio. (Alessandro Graziadei)
“Non si può pensare un’architettura senza pensare alla gente” è uno dei motti dell’architetto Richard Rogers. Qualcuno lo ha preso sul serio. (Alessandro Graziadei)