www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Grecia: il debito, la povertà, il Pil e la destra
13 Novembre 2017
In Grecia le riforme economiche richieste dai creditori internazionali hanno aumentato la povertà, il Pil e il consenso delle destre. (Alessandro Graziadei)
In Grecia le riforme economiche richieste dai creditori internazionali hanno aumentato la povertà, il Pil e il consenso delle destre. (Alessandro Graziadei)
I movimenti sociali rurali criticano l'Accordo di Parigi
13 Novembre 2017
"L’ Accordo di Parigi si basa sulla mercificazione della natura tramite i mercati di carbonio e non ha effetto vincolante", ha affermato il rappresentante dell’Organizzazione Internaziona...
"L’ Accordo di Parigi si basa sulla mercificazione della natura tramite i mercati di carbonio e non ha effetto vincolante", ha affermato il rappresentante dell’Organizzazione Internaziona...
Piccoli negoziatori crescono
12 Novembre 2017
Ogni bambino del mondo dovrebbe conoscere il problema del cambiamento climatico perché influirà su loro stessi e sui loro figli. (Francesca Melis)
Ogni bambino del mondo dovrebbe conoscere il problema del cambiamento climatico perché influirà su loro stessi e sui loro figli. (Francesca Melis)
Libertà di stampa mai così in declino (anche nelle democrazie)
11 Novembre 2017
Da Malta a Ostia, dai Paesi latino americani ai regimi autoritari di mezzo mondo, l’attività giornalistica è sempre più a rischio. (Anna Toro)
Da Malta a Ostia, dai Paesi latino americani ai regimi autoritari di mezzo mondo, l’attività giornalistica è sempre più a rischio. (Anna Toro)
Green School: la scuola senza muri
10 Novembre 2017
Come vorresti che fosse la tua scuola? Immaginati una scuola fatta di bamboo e senza muri, con solo delle tende che dividono gli spazi. Dove i ragazzi e i professori provengono da tutto&n...
Come vorresti che fosse la tua scuola? Immaginati una scuola fatta di bamboo e senza muri, con solo delle tende che dividono gli spazi. Dove i ragazzi e i professori provengono da tutto&n...
Un’alternativa di umanità è possibile
10 Novembre 2017
L’economista Petrella, in “Nel nome dell’umanità”, propone una via originale per superare l’insostenibile sistema globale. (Piergiorgio Cattani)
L’economista Petrella, in “Nel nome dell’umanità”, propone una via originale per superare l’insostenibile sistema globale. (Piergiorgio Cattani)
Le ragioni e le illusioni delle piccole patrie
10 Novembre 2017
In Africa, i confini separano ciò che non ha senso separare o uniscono ciò che non vuole essere unito. È un continente che abbraccia più di un migliaio di gruppi etnici e aggregati linguistici, ten...
In Africa, i confini separano ciò che non ha senso separare o uniscono ciò che non vuole essere unito. È un continente che abbraccia più di un migliaio di gruppi etnici e aggregati linguistici, ten...
Un rapper dalle mille risorse (rinnovabili)
09 Novembre 2017
La solidarietà internazionale alla maniera di un artista (Anna Molinari)
La solidarietà internazionale alla maniera di un artista (Anna Molinari)
“Dall’ego all’eco”, come il cibo cambia il nostro pianeta
09 Novembre 2017
“Dall’ego all’eco”, è il titolo del workshop tenuto dall’associazione Brighter Green che si occupa di politiche sull’equità del cibo, specialmente in India, Brasile, Cina ed Etiopia, e delle relazi...
“Dall’ego all’eco”, è il titolo del workshop tenuto dall’associazione Brighter Green che si occupa di politiche sull’equità del cibo, specialmente in India, Brasile, Cina ed Etiopia, e delle relazi...
I diritti umani in Pakistan…
08 Novembre 2017
Il Consiglio dell’Unione europea ha espresso “grave preoccupazione” per la situazione dei diritti umani in Pakistan. (Alessandro Graziadei)
Il Consiglio dell’Unione europea ha espresso “grave preoccupazione” per la situazione dei diritti umani in Pakistan. (Alessandro Graziadei)
Papa Francesco mediatore tra Usa e Corea del Nord
08 Novembre 2017
Papa Francesco scende in campo come mediatore nella crisi che vede coinvolti Stati Uniti e Corea del Nord. Il Pontefice, per evitare un conflitto nucleare che provocherebbe migliaia di vi...
Papa Francesco scende in campo come mediatore nella crisi che vede coinvolti Stati Uniti e Corea del Nord. Il Pontefice, per evitare un conflitto nucleare che provocherebbe migliaia di vi...
L’eredità di un servizio civile a Quito
07 Novembre 2017
Dentro il progetto “Cochapamba vive”, le esperienze ispiratrici di Enza, Selene e Daniele ci insegnano ad ascoltare e assecondare le nostre libertà. (Marco Grisenti)
Dentro il progetto “Cochapamba vive”, le esperienze ispiratrici di Enza, Selene e Daniele ci insegnano ad ascoltare e assecondare le nostre libertà. (Marco Grisenti)
La Campagna Italiana Contro le Mine e Rete Disarmo: sanare il vulnus costituzionale
07 Novembre 2017
Lanciato appello ai Presidenti di Camera e Senato ed ai Capigruppo: in base all’art 7 della legge 95/2011 gli intermediari finanziari abilitati già non dovrebbero, dal 4 luglio 2011, aver for...
Lanciato appello ai Presidenti di Camera e Senato ed ai Capigruppo: in base all’art 7 della legge 95/2011 gli intermediari finanziari abilitati già non dovrebbero, dal 4 luglio 2011, aver for...
Bao Tong: la ‘nuova era’ di Xi Jinping non è una novità
06 Novembre 2017
La mancanza di un successore designato di Xi: non dovrebbe essere una necessità per una repubblica, ma la Cina non ne è una “genuina”. L’idea del partito al centro di tutto è quanto più vecchio pos...
La mancanza di un successore designato di Xi: non dovrebbe essere una necessità per una repubblica, ma la Cina non ne è una “genuina”. L’idea del partito al centro di tutto è quanto più vecchio pos...
Dalla scuola dell’obbligo alla scuola del desiderio
06 Novembre 2017
Nel mese di ottobre si è tenuto a Napoli il convegno internazionale dei maestri di strada. (Cristiano Morsolin)
Nel mese di ottobre si è tenuto a Napoli il convegno internazionale dei maestri di strada. (Cristiano Morsolin)