Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Alessandro Leogrande: lettera aperta alle Ong contro il bando Minniti

30 Novembre 2017
Pochi giorni fa Alessandro Leogrande, il giornalista-scrittore scomparso nelle scorse ore, pubblicava con Andrea Segre e Dagmawi Yimer una lettera aperta per disertare il bando per "migliorare...

Il problema nucleare

29 Novembre 2017
Una diversa politica energetica per l’Europa è una necessità assoluta, specialmente dopo gli accordi di Parigi sul clima. Attraverso la lente dell’energia come bene comune si potrebbero t...

I pesticidi dentro di noi…

29 Novembre 2017
Possiamo provare ad eliminarli con un’alimentazione biologica o con una ”assicurazione”! (Alessandro Graziadei) 

Quando le tecnologie digitali creano (per davvero) sviluppo

28 Novembre 2017
A Milano si sono svolti gli Open Days dell’innovazione con la presenza di molte ong che operano nel Sud del mondo. (Lia Curcio)

Razzismo e petrolio: "i neri non si ammalano per inquinamento, sono predisposti"

28 Novembre 2017
Lo studio “Fumes Across the Fence-Line” ha fatto emergere che oltre un milione di afroamericani vivono a mezzo miglio di pozzi e impianti petroliferi e gasieri, ambienti  tossici stanno f...

OPAL: cala l'export italiano di armi, ma non ai regimi del Medio Oriente

27 Novembre 2017
Diminuisce, seppur di poco, l’export italiano di armi, ma toccano record storici le forniture al Medio Oriente. Lo rivela il nuovo rapporto dell’Osservatorio OPAL di Brescia. (Giorgio Beretta)

Voci di confine: sul web la "bella storia" della migrazione in Italia

26 Novembre 2017
Online un nuovo sito che, con dati e testimonianze, analizza il fenomeno migratorio oltre gli stereotipi, le strumentalizzazioni politiche e le idealizzazioni.

Povertà sanitaria: sempre più famiglie e bambini non accedono a farmaci e cure

25 Novembre 2017
Disuguaglianze nell’accesso ai farmaci e un generale peggioramento delle condizioni di salute affliggono famiglie indigenti e bambini. (Anna Toro)

Migliaia di armi "perse" dai pecekeepers

24 Novembre 2017
Fucili, pistole, mortai, mitragliatrici e lanciagranate. Sono migliaia le armi “perdute” negli ultimi 24 anni dalle tante missioni di pace che hanno operato nel continente. Lo rivela un rapporto, s...

Phnom Penh, dimissioni e defezioni tra le fila dell’opposizione sciolta dal governo

24 Novembre 2017
Lo scorso 16 novembre, la Corte Suprema ha dichiarato fuorilegge il Cnrp su richiesta del governo. Il Primo ministro concede ai funzionari del Cnrp una settimana per passare al suo schieramento. L’...

Nucleare, occorre più consapevolezza

24 Novembre 2017
Quale è la proposta più folle? Mantenere o aumentare l’arsenale atomico, oppure scegliere la via del “disarmo integrale”? (Piergiorgio Cattani)

Se lo Stato gioca d'azzardo con Regioni e Comuni

23 Novembre 2017
Il Piemonte si oppone a chi, da Roma, proponeva di "depotenziare" e "sospendere" la legge regionale anti azzardo. Il Governo dovrebbe mostrarsi coerente rispetto agli impegni pr...

I diritti LGBT in Turchia: un’ intervista con Buse Kılıçkaya

23 Novembre 2017
Buse Kılıçkaya, attivista del movimento LGBT turco ci racconta la lotta per i diritti delle persone transgender. (Sofia Verza) 

Beatrice Fihn: «Cambiare la forma mentis delle persone»

22 Novembre 2017
Le armi nucleari nel mondo e in Italia. Le parole di papa Francesco contro le minacce di guerra. Le opinioni dei premi Nobel della pace Beatrice Fihn e Jody Williams. 

Di ciambelle, salvagenti e cambiamenti climatici

22 Novembre 2017
Assonanze e modelli scientifici, verso una nuova era geologica. (Anna Molinari)