Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Agricoltura: ritorna il mais transgenico in Europa

31 Gennaio 2004
La Commissione Europea ha deciso di proporre al Consiglio UE l'importazione in Europa del mais dolce transgenico BT11 brevettato dalla multinazionale Syngenta destinato a essere trasformato in pop-...

Informazione e democrazia agli Stati generali

30 Gennaio 2004
All'assemblea degli Stati generali dell'informazione, che si è tenuta a Roma con l'adesione di 60 organizzazioni nazionali, è stato lancianto un appello sul rapporto tra informazione e democrazia i...

Sguardi oltre il confine

30 Gennaio 2004
Nasce nel 2000 dalla collaborazione di persone impegnate in progetti di solidarietà con il Sud sia nell'ambito del commercio equo sia nell'ambito di progetti di sviluppo legati alle Ong.L'obiettiv...

Europa: la BEI finanzia l'inquinamento ambientale in Laos

30 Gennaio 2004
Un finanziamento di 60 milioni di euro per una miniera di rame in Laos è stato recentemente approvato dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI). Le organizzazioni internazionali denunciano: si...

Caso Puglia-ogm

30 Gennaio 2004
La decisione del Governo di impugnare alla Corte Costituzionale la Legge della Regione Puglia che tutela il proprio territorio dalla diffusione di coltivazioni OGM, è un atto sconsiderato che calpe...

Nuove tecnologie: IBM, Dell e HP sfruttano i lavoratori nei PVS

30 Gennaio 2004
"Clean up you computer" (Ripulisci il tuo computer), è il titolo del rapporto diffuso dall'agenzia britannica Cafod (Catholic Agency for Overseas Development) sulle pessime condizioni dei...

Cooperativa Eughenìa: le ragioni di una battaglia

30 Gennaio 2004
Il Foro Contadino Altragricoltura, per voce di Gianni Fabbris, racconta perchè il 6 febbraio impedirà ancora una volta lo sfratto dei contadini dalle terre di Castiglioncello Bandini."Assemble...

Dopo Ginevra - di Janiki Cingoli CIPMO

30 Gennaio 2004
L'accordo di pace tra israeliani e palestinesi firmato a Ginevra (www.geneva-accord.org), il 1° dicembre 2003, ha avuto valutazioni contrastanti, ma la sua rilevanza è innegabile. Si è trattato, ce...

Report del tavolo della cultura sociale e arte

30 Gennaio 2004
Resoconto della riunione del Tavolo (nazionale) cultura sociale ed arte tenuta a Milano il 10 gennaio 2004 (pomeriggio) in occasione del Seminario Nazionale dei Social Forum e delle reti del Forum...

Internet: restrizioni e censure a Cuba e in Cina

30 Gennaio 2004
Il 10 gennaio scorso il governo di Cuba ha varato una nuova legge che permette l'accesso a Internet solo a chi è in grado di pagare il collegamento in dollari americani ed espressamente autorizzato...

Banca Etica insieme all'Economia di Comunione di Chiara Lubich

30 Gennaio 2004
Avviato un programma di collaborazione tra Banca Etica ed E. di C. spa, realtà legata al progetto "Economia di Comunione", per diffondere e sostenere un'economia alternativa. L'Economia d...

Fine della moratoria europea sugli OGM?

30 Gennaio 2004
La Commissione Europea ha detto sì alla commercializzazione del mais Bt-11 della Syngenta. Si tratta di una decisione estremamente importante perché potrebbe rappresentare la fine della moratoria c...

Arci: quale cultura per quale progetto di città

30 Gennaio 2004
Parte da Padova la campagna nazionale promossa da Arci. L'Arci nazionale ha scelto Padova come punto di partenza per la campagna nazionale per i diritti culturali che vedrà le prossime tappe a Pesa...

Italia: riaprono i manicomi?

30 Gennaio 2004
E' prevista per oggi la discussione nella XII Commissione Affari sociali della proposta di legge 'Burani Procaccini' volta a riformare la 180/1978 ('legge Basaglia') sulla "prevenzione e cura...

Vas: 4 mais ogm e l'indecenza del Consiglio superiore della sanità

29 Gennaio 2004
In attesa degli orientamenti della Commissione Europea che a Bruxelles esaminerà il controverso tema degli OGM, Ivan Verga -vicepresidente dell'associazione Verdi Ambiente e Società (VAS)- commenta...