www.unimondo.org/Notizie/30.01-Pisa-Elettrosmog-tutela-della-salute-e-pianificazione-territoriale-67527
30.01, Pisa: Elettrosmog, tutela della salute e pianificazione territoriale
Notizie
Stampa
Il Coordinamento dei Comitati pisani contro l'elettrosmog e il PRC promuovono un convegno sull'elettrosmg con il prof. Levis ed il dr. Marinelli ma anche con amministratori che hanno fatto un buon lavoro di pianificazione delle
antenne. Il pomeriggio, dalle 16.30 alle 19.30, nel Saloncino del Centro di Documentazione della Provincia (Centro Concetto Marchesi, edificio celeste del Liceo Buonarroti, vicino alla Coop, zona Cisanello) seminario operativo dei Comitati toscani contro l'elettrosmog con il prof. Levis, già relatore della mattina.
Elettrosmog, tutela della salute e pianificazione territoriale
Venerdi 30 gennaio - dalle ore 10 alle 13, Pisa
Auditorium "La Stecca", Via S. Pellico n. 6 (dietro Palazzo Provincia Pisa)
Giornata di studio organizzata dal Coordinamento Comitati Pisani contro
l'elettrosmog e dal Partito di Rifondazione Comunista, Gruppi Consiliari di
Comune e Provincia di Pisa.
Intervengono:
Fiorenzo Marinelli, ricercatore ITO-CNR, Bologna:
"Campi elettromagnetici e salute"
ANGELO LEVIS, già Ordinario di Mutagenesi Ambientale , Università di
Padova:
"RECENTI ACQUISIZIONI SUGLI EFFETTI BIOLOGICI E SANITARI DEI CAMPI
ELETTROMAGNETICI"
BEATRICE BARDELLI, Coordinamento Comitati Toscani contro l'elettrosmog:
" LUCI ED OMBRE DELLA SITUAZIONE NORMATIVA ITALIANA"
MASSIMO BERTACCA, Assessore Ambiente, Comune di S.Croce (PI)
EDO ROSSI, Ufficio Ambiente, Comune di Empoli (FI) :
"LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA DELLE STAZIONI RADIO-BASE AI FINI DELLA
MINIMIZZAZIONE DELL'ESPOSIZIONE DELLA POPOLAZIONE"
ROBERTA FANTOZZI, consigliera PRC, Comune di Pisa:
"IL REGOLAMENTO DEL COMUNE DI PISA"
La cittadinanza è invitata a partecipare
Istruzioni dettagliate per trovare il luogo del Seminario del pomeriggio (stampate il testo e portatevelo dietro):
Superstrada Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li)
uscita Pisa Nord
andare sempre diritto, vi immettete in una strada di scorrimento veloce-proseguite. Al 1° semaforo mettetevi sulla corsia di sinistra, arrivate ad una rotonda (c'è lo STOP!) girate sulla sinistra e subito dopo sulla destra (avete la precedenza ma occhio). Andate diritto fino ad un'altra rotonda. Girate a destra. Proseguite per circa 200 metri fino ad incrociare una strada larga sulla sinistra (a destra c'è un'edicola di giornali), prendetela, andate diritto fino al semaforo, attraversate l'incrocio e sempre diritto vedrete sulla vostra sinistra un enorme costruzione celeste. Sono le scuole superiori con tanti cancelli di accesso. L'ultimo cancello è del Liceo Scientifico Buonarroti. Siete arrivati. Parcheggiate l'auto, attraversate il cancello e subito a destra ci sono dei gradini. E' il Centro di Documentazione. Salite e ci troverete ad aspettarvi.