Sem terra

Stampa

Vita e lotte dei contadini brasiliani
Adriano Sella
pp. 144 - 2002 - €10,00 - Editrice Monti

Il libro contiene una bella prefazione del maggior leader del Movimento Senza Terra del Brasile. Joao Pedro Stedile presenta la lotta per la riforma agraria in Brasile in forma sintetica dall'inizio del colonialismo, 500anni fa, fino ad oggi.

L'autore del libro, Adriano Sella, presenta i vari passi del MST, il Movimento dei Lavoratori Rurali Senza Terra, ormai conosciuto internazionalmente per la sua organizzazione e capacità di far accadere la riforma agraria in Brasile.

Nel libro si trovano, oltre ad una piccola storia del movimento senza terra, anche le varie tappe messe in atto dal MST verso la conquista della terra: tutta la loro organizzazione e le caratteristiche fondamentali di questo movimento tanto scomodo per i potenti latifondisti ma tanto importante per i senza terra.

La costruzione del libro è intrisa dall'esperienza dell'autore con il MST dello Stato del Parà, nel Nord del Brasile, in Amazzonia. Il libro presenta l'obiettivo del MST che non è solo la riforma agraria, ma anche il cambiamento del modello socio-politico ed economico del capitalismo neoliberale attraverso le proposte del Forum Sociale Mondiale.

Fonte: Movimento dei Sem Terra

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad