Oltre l'immagine

Stampa

Strategie di comunicazione nell'era della globalizzazione
Di Dave Richards e Alessio Surian
pp. 144 - 2003 -   10,00 - ed. EMI

È possibile sviluppare un pensiero critico di fronte allo strapotere dell'industria del marketing e della cultura del logo? È possibile sensibilizzare sui guasti prodotti dalle campagne dei colossi multinazionali su ogni genere di media?

Non solo è possibile, ma è un compito che ogni agenzia educativa deve porre in primo piano per formare cittadini e cittadine responsabili delle loro azioni, empatici difensori e propugnatori della dignità umana e della giustizia planetaria.

È necessario saper leggere, decodificare, decostruire e interpretare le parole, gli slogan e le immagini che ci bombardano quotidianamente per scoprire quali realtà nascondono e imparare a utilizzarne di nuovi, per una comunicazione improntata ai valori della solidarietà e della condivisione.

Questo testo presenta un percorso educativo per analizzare i rapporti fra multinazionali, economia, globalizzazione, relazioni nord-sud e vita quotidiana. È rivolto a tutti coloro che si oppongono al tentativo di inscatolare i cervelli e le coscienze e che rivendicano il diritto ad essere protagonisti della propria vita in una società più equa, capace di progettare coralmente il futuro dell'umanità.

Fonte: EMI

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad