7-8 febbraio, Bologna: assemblea dei Social Forum

Stampa

Dopo il Forum Sociale Mondiale di Mumbai, il movimento italiano si ritroverà in "assemblea nazionale" nei giorni 7 e 8 FEBBRAIO 2004 a BOLOGNA presso il Teatro Polivalente Occupato (TPO) di viale Lenin, 3.

Guerra preventiva, pace, europa, lavoro, democrazia partecipata, migranti, autonomia, precarietà, nonviolenza, reddito, disobbedienza, ambiente, resistenza, genova, mumbai, 20 marzo, carovane, i temi che attraverseranno l'assemblea nazionale.

Un appuntamento per l'approfondimento e il confronto sui contenuti e i temi del movimento dopo il Forum Sociale Mondiale di Mumbai su cui orientare l'azione collettiva dei prossimi mesi, in vista del 20 marzo 2004, giornata di mobilitazione internazionale contro la guerra e per il ritiro delle truppe occupanti dall'Iraq.

Programma dei lavori:
sabato 7 febbraio
ore 10.30 Assemblea plenaria con interventi di alcune realtà di lotta
significative (autoferrotranvieri, Scanzano, coordinamento per il tempo
pieno nella scuola, metalmeccanici, ?)
ore 15.30 p.zza Nettuno, Manifestazione contro la legge 147 sulla
Procreazione Medicalmente Assistita
ore 18.30 Gruppi di lavoro/ discussione
- reddito, lavoro, migranti, precarietà;
- guerra preventiva, controllo sociale, restrizione degli spazi
democratici
- europa come nuovo spazio pubblico, beni comuni, privatizzazioni,
nuovo municipio

ore 21.00 Riunione per la Campagna contro le basi militari
ore 22.30 Movement's party

domenica 8 febbraio
ore 10.00 Assemblea Plenaria con i report dei Gruppi di lavoro per definire
le iniziative del movimento nei prossimi mesi.
La conclusione è prevista per le 15.30- 16.00

Per info: 339.7349789 - 051.203580

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad