7-8 febbraio, Bologna: assemblea dei Social Forum

Stampa

Dopo il Forum Sociale Mondiale di Mumbai, il movimento italiano si ritroverà in "assemblea nazionale" nei giorni 7 e 8 FEBBRAIO 2004 a BOLOGNA presso il Teatro Polivalente Occupato (TPO) di viale Lenin, 3.

Guerra preventiva, pace, europa, lavoro, democrazia partecipata, migranti, autonomia, precarietà, nonviolenza, reddito, disobbedienza, ambiente, resistenza, genova, mumbai, 20 marzo, carovane, i temi che attraverseranno l'assemblea nazionale.

Un appuntamento per l'approfondimento e il confronto sui contenuti e i temi del movimento dopo il Forum Sociale Mondiale di Mumbai su cui orientare l'azione collettiva dei prossimi mesi, in vista del 20 marzo 2004, giornata di mobilitazione internazionale contro la guerra e per il ritiro delle truppe occupanti dall'Iraq.

Programma dei lavori:
sabato 7 febbraio
ore 10.30 Assemblea plenaria con interventi di alcune realtà di lotta
significative (autoferrotranvieri, Scanzano, coordinamento per il tempo
pieno nella scuola, metalmeccanici, ?)
ore 15.30 p.zza Nettuno, Manifestazione contro la legge 147 sulla
Procreazione Medicalmente Assistita
ore 18.30 Gruppi di lavoro/ discussione
- reddito, lavoro, migranti, precarietà;
- guerra preventiva, controllo sociale, restrizione degli spazi
democratici
- europa come nuovo spazio pubblico, beni comuni, privatizzazioni,
nuovo municipio

ore 21.00 Riunione per la Campagna contro le basi militari
ore 22.30 Movement's party

domenica 8 febbraio
ore 10.00 Assemblea Plenaria con i report dei Gruppi di lavoro per definire
le iniziative del movimento nei prossimi mesi.
La conclusione è prevista per le 15.30- 16.00

Per info: 339.7349789 - 051.203580

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad