www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Acqua: la battaglia contro gli aumenti
05 Marzo 2004
L'ennesimo aumento delle tariffe solleva il solito problema: l'acqua è un diritto o un bisogno che si soddisfa con un "prodotto" ?? I sindacati giudano l'opposizione agli aumenti in Burundi
L'ennesimo aumento delle tariffe solleva il solito problema: l'acqua è un diritto o un bisogno che si soddisfa con un "prodotto" ?? I sindacati giudano l'opposizione agli aumenti in Burundi
Italia: mai più violenza sulle donne
05 Marzo 2004
Mai più violenza sulle donne. E' questo il titolo della Campagna lanciata oggi da Amnesty International in contemporanea in 150 Paesi del mondo. In vista dell'8 marzo Arcilesbica organizza domani a...
Mai più violenza sulle donne. E' questo il titolo della Campagna lanciata oggi da Amnesty International in contemporanea in 150 Paesi del mondo. In vista dell'8 marzo Arcilesbica organizza domani a...
19-21 marzo, Verona: Child Eyes, pace e diritti in Africa
05 Marzo 2004
La Fondazione Cum - Rete Guinea Bissau organizza il convegno internazionale "Child Eyes - Pace e diritti in -Africa". Sono particolarmente invitati coloro che hanno legami con la Guinea B...
La Fondazione Cum - Rete Guinea Bissau organizza il convegno internazionale "Child Eyes - Pace e diritti in -Africa". Sono particolarmente invitati coloro che hanno legami con la Guinea B...
Italia: le utopie concrete della società civile
05 Marzo 2004
E' stata presentata stamane "Terra Futura", la prima mostra-convegno internazionale sulle pratiche di sostenibilità che si terrà a Firenze dal 1 al 4 aprile 2004. La Campagna per la respo...
E' stata presentata stamane "Terra Futura", la prima mostra-convegno internazionale sulle pratiche di sostenibilità che si terrà a Firenze dal 1 al 4 aprile 2004. La Campagna per la respo...
Italia: le utopie concrete della societa civile
05 Marzo 2004
E' stata presentata stamane "Terra Futura", la prima mostra-convegno internazionale sulle pratiche di sostenibilità che si terrà a Firenze dal 1 al 4 aprile. Continua intanto la Campagna...
E' stata presentata stamane "Terra Futura", la prima mostra-convegno internazionale sulle pratiche di sostenibilità che si terrà a Firenze dal 1 al 4 aprile. Continua intanto la Campagna...
Salviamo l'acqua dalla liberalizzazione
05 Marzo 2004
I prossimi 9-10-11 marzo il Parlamento Europeo sarà chiamato a dare il voto finale sul Rapporto Miller. La "commissione parlamentare giuridica e per il mercato interno" (JURI) ha già vota...
I prossimi 9-10-11 marzo il Parlamento Europeo sarà chiamato a dare il voto finale sul Rapporto Miller. La "commissione parlamentare giuridica e per il mercato interno" (JURI) ha già vota...
5° sciopero globale delle donne
05 Marzo 2004
L'Associazione Italiana Uomini Casalinghi invita tutti gli uomini e le donne per il giorno 8 Marzo 2004 a partercipare allo sciopero Mondiale sui Diritti delle Donne. In occasione del 5° sciopero g...
L'Associazione Italiana Uomini Casalinghi invita tutti gli uomini e le donne per il giorno 8 Marzo 2004 a partercipare allo sciopero Mondiale sui Diritti delle Donne. In occasione del 5° sciopero g...
USA: le sanzioni UE nel mirino dei cittadini statunitensi
05 Marzo 2004
Sono 1600 i prodotti statunitensi recentemente sanzionati dall'UE con dazi che passeranno dal 5% al 17%. Una normativa conforme alle direttive dell'OMC-WTO che sta suscitando la protesta di organiz...
Sono 1600 i prodotti statunitensi recentemente sanzionati dall'UE con dazi che passeranno dal 5% al 17%. Una normativa conforme alle direttive dell'OMC-WTO che sta suscitando la protesta di organiz...
11 marzo, Parma: trasparenza e partecipazione per un'altra economia
05 Marzo 2004
Quali sono i limiti della finanza "creativa", lecita o illecita che sia? E' possibile rimettere al centro dell'economia le reti sociali e le relazioni di fiducia? Quali sono le prospettiv...
Quali sono i limiti della finanza "creativa", lecita o illecita che sia? E' possibile rimettere al centro dell'economia le reti sociali e le relazioni di fiducia? Quali sono le prospettiv...
Lav: prendere esempio dall'Inghilterra, no alle doppiette
05 Marzo 2004
In occasione dell'incontro romano fra il Primo Ministro inglese, Tony Blair, ed il Presidente Silvio Berlusconi, la LAV lancia un appello al premier italiano: prenda esempio dal collega anglosasson...
In occasione dell'incontro romano fra il Primo Ministro inglese, Tony Blair, ed il Presidente Silvio Berlusconi, la LAV lancia un appello al premier italiano: prenda esempio dal collega anglosasson...
Mola di Bari, 8 marzo: Insieme contro la violenza
05 Marzo 2004
La Fondazione Internazionale Leilo Basso organizza con il Comune di Mola di Bari un incontro nella giornata delle donne sulla violenza che si terrà presso il Castello Angioino a partire dalle 9.30....
La Fondazione Internazionale Leilo Basso organizza con il Comune di Mola di Bari un incontro nella giornata delle donne sulla violenza che si terrà presso il Castello Angioino a partire dalle 9.30....
RSI: inizia il confronto con il Governo
05 Marzo 2004
La Campagna per la Responsabilità Sociale delle Imprese "Meno beneficenza, più diritti" continua il suo percorso e registra un significativo risultato: il Ministero del Welfare e delle Po...
La Campagna per la Responsabilità Sociale delle Imprese "Meno beneficenza, più diritti" continua il suo percorso e registra un significativo risultato: il Ministero del Welfare e delle Po...
Mozambico: bambini scomparsi e traffico d'organi
04 Marzo 2004
Negli ultimi mesi a Nampula, capoluogo dell'omonima provincia settentrionale del Mozambico, sono spariti nel nulla molti bambini. Secondo le denunce di alcune suore cattoliche presenti nell'area si...
Negli ultimi mesi a Nampula, capoluogo dell'omonima provincia settentrionale del Mozambico, sono spariti nel nulla molti bambini. Secondo le denunce di alcune suore cattoliche presenti nell'area si...
Messico: il sistema pensionistico esclude le donne
04 Marzo 2004
L'invecchiamento della popolazione e l'aumento della disoccupazione rendono sempre più precaria la situazione femminile nella terza età. Secondo l'Istituto di Statistica Nazionale nel 2000 su 7 mil...
L'invecchiamento della popolazione e l'aumento della disoccupazione rendono sempre più precaria la situazione femminile nella terza età. Secondo l'Istituto di Statistica Nazionale nel 2000 su 7 mil...