Italia: mai più violenza sulle donne

Stampa

Mai più violenza sulle donne. E' questo il titolo della Campagna lanciata oggi da Amnesty International in contemporanea in 150 Paesi del mondo. In vista dell'8 marzo Arcilesbica organizza domani a Milano una "tenda delle donne". Intanto la Fondazione Italiana per il Volontariato rende nota una ricerca sulla presenza delle donne nel terzo settore.

Amnesty lancia una campagna a difesa dei diritti delle donne. Lo fa a Roma, città che ha deciso di dedicare i tre giorni che ci separano dall'8 marzo alla sensibilizzazione sui diritti delle donne. Dal 6 all'8 marzo resterà esposto in piazza del Campidoglio un percorso a ellisse nel quale i visitatori potranno entrare, ricevere informazioni e 'piantare' una bandierina contenente il nome di una donna di cui Amnesty International si è occupata o si sta ancora occupando.

A Milano invece Arcilesbica, assieme ad altre associazioni, promuove la "tenda delle donne". Si discuterà di fecondazione assistita, di stato laico, di libertà nelle scelte sessuali e procreative.

Sempre in vista dell'oramai prossimo 8 marzo la Fondazione Italiana per il Volontariato ha dedicato una propria ricerca al volontariato organizzato femminile. Le donne impegnate nelle organizzazioni di volontariato sarebbero circa 500 mila, di cui 300 mila in modo continuativo in 13089 gruppi di volontariato. Pur rappresentando il 50,8 per cento dei volontari, sono però ai "posti di comando" solo nel 30 per cento delle organizzazioni solidaristiche. [DS]

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad