Messico: il sistema pensionistico esclude le donne

Stampa

L'invecchiamento della popolazione e l'aumento della disoccupazione rendono sempre più precaria la situazione femminile nella terza età. Su questo concordano molti analisti, sindacalisti e rappresentanti delle associazioni di pensionati del Messico.

Secondo i dati dell'Istituto di Statistica Nazionale nel 2000 vi erano 7 milioni di persone in Messico che superavano i sessant'anni di età. Tra queste solo 900 mila donne (il 13,5%) riceve un qualche tipo di pensione, mentre la maggior parte (86,5%) non ne è titolare.

"La situazione per quanto riguarda le pensioni riflette il mercato del lavoro" -affermano dall'Istituto Nazionale delle Donne - "nel mercato del lavoro le donne interrompono spesso il loro percorso a causa di gravidanze o dell'incombenza di lavori domestici o perché partecipano ad attività informali, e questo impedisce loro di accedere alla pensione".

"Siamo condannati ad una pensione di miseria" afferma Blanca Irma Alonso, Presidente del Movimento Nazionale Pensionati, organizzazione che da vent'anni difende il diritto ad una vecchiaia dignitosa. "La situazione peggiora continuamente: le pensioni diminuiscono ed i servizi pubblici pure".

E Maria Luisa Gonzales, dell'Università Nazionale Autonoma del Messico, sottolinea come preoccupante è anche la situazione dei 6 milioni di messicani che lavorano nell'economia informale. "La loro speranza di sopravvivenza durante la vecchiaia è riposta esclusivamente nelle proprie famiglie". [DS]

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad