Mola di Bari, 8 marzo: Insieme contro la violenza

Stampa

La Fondazione Internazionale Leilo Basso organizza con il Comune di Mola di Bari un incontro nella giornata delle donne sulla violenza che si terrà presso il Castello Angioino a partire dalle 9.30. L'iniziativa comunitaria URBAN nasce per la rivitalizzazione economica e sociale delle città, o di parte di esse, con forti problematiche o degrado. Nell'ambito di questa iniziativa comunitaria è stato inserito il progetto "Rete antiviolenza tra le città URBAN Italia". La Rete, oltre a contribuire ad una migliore conoscenza delle fenomenologie della violenza, ha lo scopo di confrontare gli strumenti e le azioni attuate dalle amministrazioni per affrontare i processi di disagio ed esclusione sociale presenti nelle comunità locali.

Il Comune di Mola di Bari rientra tra le città che hanno aderito all'iniziativa URBAN II e al progetto "Rete antiviolenza tra le città URBAN Italia". Il progetto prevede una serie di azioni e di indagini che sono state affidate dal Comune, attraverso un bando di gara, alla Fondazione Internazionale Lelio Basso - Onlus ,capofila del partenariato con la Disamis s.r.l. ed in collaborazione con il Centro Antiviolenza di Bari "Giraffa". Le azioni sono coordinate dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e finanziate dai Fondi Strutturali Europei: PON "Sicurezza per lo sviluppo del mezzogiorno d'Italia" e PON Azioni di sistema Ob.3 FSE 2000/2006.

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad