www.unimondo.org/Notizie/19-21-marzo-Verona-Child-Eyes-pace-e-diritti-in-Africa-66258
19-21 marzo, Verona: Child Eyes, pace e diritti in Africa
Notizie
Stampa
La Fondazione Cum - Rete Guinea Bissau organizza il convegno internazionale "Child Eyes - Pace e diritti in -Africa". Sono particolarmente invitati coloro che hanno legami con la Guinea Bissau, dato che tutto il Convegno si propone di far emergere in positivo la nuova realtà che si va sviluppando in questo paese.
Pace e Diritti in Africa
"CHILD EYES"
Le sfide che gli Occhi dei Bambini lanciano al mondo degli adulti
QUALE FUTURO NEGLI OCCHI DEI BAMBINI?
Presiedono il Convegno:
S.E. Mons. Josè C㢀mnate Na Bissign, Vescovo di Bissau
S. E. Mons. Pedro Carlos Zilli, Vescovo di Bafatà
19 Marzo 2004
Inaugurazione presso
IL CENTRO TONIOLO
VIA DOGANA, 2/A VERONA
15,00 - 16,00 Accoglienza e saluti
Coordinatori: dott. Andrea Gamba, Presidente "Associazione Rete Guinea Bissau"dott. Baye Ndiaye, Presidente del Centro Orientamento Studi Africani
Moderatore: On. Silvia Costa
Interventi: Vescovo di Verona, Regione Veneto, Comune e Provincia di Verona, Rappresentante dell'Associazione dei guineani in Italia, Henrique Rosa Presidente della Repubblica della Guinea Bissau, Cheikh Tidiane Gadio (Ministro di Stato, Ministro Affari Esteri del Senegal), Cardinal Alfonso Lopez Trujillo, Presidente Pontificio Consiglio per la Famiglia, CPLP (Segretario Esecutivo della Comunità dei Paesi di lingua Portoghese),
16, 00 - 18,45: Dott. Jean Léonard Touadi (Giornalista): Presentazione e visione del video "Child Eyes" e saluti di Annalisa Panetta "Child Eyes"
Dott. Sergio Guimar㣀es (Rappresentante dell'Unicef di Bissau): La situazione dei bambini oggi in Guinea Bissau, vista dall'Unicef.
Glenda Wildschut (Presidente Desmond Tutu Peace Center, Sudafrica): La situazione delle donne e dei bambini oggi in Africa: quali risposte?
Boris Boubacar Diop (Senegal): La situazione dei bambini soldato oggi in Africa vista dallo scrittore Amadou Kourouma
21,00 - 22,30: Serata culturale: Presso FONDAZIONE CUM IN VIA BACILIERI 1/A
Moderatore: Jean Leonard Touadi
Prof. Jean Marc Ela (Camerun): presenta il suo ultimo libro "Repenser la Theologié Africaine".
Boris Boubacar Diop Senegal: Presentazione del libro Murambi
20 Marzo 2004
FONDAZIONE CUM
IN VIA BACILIERI 1/A
Presiede S.E. Mons. Pedro Carlos Zilli, Vescovo di Bafatà
Quale pace e riconciliazione negli occhi dei bambini?
9,00 - 10,30:
Moderatore: Dottoressa Maria Dulce Araujo (Presidente Associazione Donne Capoverdiane in Italia)
Dott. Alvito de Souza: SIGNIS, La promozione della cultura della pace attraverso l'audiovisivo: l'impegno del Signis
Dott. Edouard Matoko (Unesco): Educare o Perire: impegno dell'UNESCO per l'educazione dei bambini nel mondo contemporaneo (da confermare)
Prof. Franco Crevatin (Università di Trieste): Educare o perire: quale approccio pedagogico?
Dott. Alexandre Furtado (Psicologo) : Quali progetti di educazione ai bambini oggi in Guinea-Bissau?
11,00 - 12,30:
Moderatore: Mamoune Faye
Mrs Diana Lima Handem: Le donne e l'educazione alla pace nell'Africa contemporanea
José Ramos Horta (Ministro Affari Esteri Timor): il processo di pace, riconciliazione e ricostruzione in Guinea-Bissau
Jo㣀o Miranda (Ministro Affari Esteri dell'Angola): L'impegno dei PALOP per la pace: in Angola, Guinea-Bissau e S. Tomé e Principe
Dott. Antonio Louren㧀o dos Santos (Rappresentante del Governo portoghese per la Guinea-Bissau) : L'impegno del Governo portoghese per la pace e ricostruzione in Guinea-Bissau
14,45 - 16,30:
Moderatore: Dott. Fabrizio Truini, direttore "A sua immagine" TV RAI 1
S.E. Mons. Desmond Tutu: Quale speranza per i bambini oggi nel mondo e in Africa?
Pe. Robert White s.j.(Pontificia Università Gregoriana): "Se non diventerete come bambini⅀": Riflessioni e proposte per il dialogo interreligioso nel contesto geopolitico odierno.
Amnesty International Italia, Un luogo d'accoglienza per i bambini in difficoltà"
17,00 - 19,00:
Moderatore: Maria de Lourdes Jesus
Conflitti e pace, negli occhi dei Bambini:
la parola ai testimoni:
Silvestro Montanaro (RAI 3),
Giorgio Rumi (RAI),
P. Federico Lombardi (Direttore Programmi Radio Vaticana)
Minielle Baro, (Responsabile Reparto Estero TV Senegal)
Fernando Jorge (Guinea-Bissau),
Aboubacar Demba Cissokho (APS Sénégal)
Giacomo Franceschini COOPI
Raffaele Masto, giornalista " Radiopopolare "
Fabrizio Guglielmini, giornalista " Corriere della Sera "
Becaye Mbaye, (giornalista Senegal)
Oumar Sy (Consigliere Del Ministro)
21,00 - 22,30:
Serata Artistica: CONCERTO GRATUITO
Presso TEATRO SANTA TERESA
IN VIA MOLINARA 23 - BORGO ROMA VICINO FIERA
Gruppo Bombolon e gruppo Child Eyes;
Sfilata di Moda con Edna Graciete
Fonte: Fondazione Cum