4/5/6 giugno, Teglio Veneto (VE): Etica-mente

Stampa

Iniziativa della Pro Loco Tegliese per un cambiamento creativo e non violento, diffondere la cultura del rispetto per ricostruire un'etica di convivenza globale e un mondo in cui tutti i bambini abbiano il diritto di giocare.

Venerdì 4 giugno

ore 17.00 - Apertura mostre, stands, prodotti equo-solidali e
associazioni.
GIOCHI DAL MONDO, laboratorio per bambini delle scuole materne ed
elementari.

ore 17.30 - "LA CONDIZIONE DEI MINORI NELLE PERIFERIE DEI SUD DEL
MONDO"
Alex Zanotelli
Angie Rocio (Ni㱀os y Adolescentes Trabajadores - NATs)
modera Alberto Fantuzzo (Banca Etica)

ore 19.00 - Cucina Etnica - Sapori dal Mondo a cura dell' Ass.
femminile interetnica
e interculturale Cinampa.

ore 20.45 - LAURA KIBEL IN " V  DOVE TI PORTA IL PIEDE"

ore 22.15 - "DIRITTI UMANI IN AZIONE: BAMBINI LAVORATORI, TUTELA E
DIRITTO ALLO STUDIO"
Enzo Morgagni (sociologo)
Ivonne Oviedo (pedagogista NATs Colombia)
Angie Rocio (delegata NATs Colombia)
Rappresentante del Movimento Sem Terra Brasile
modera Giovanni Brisotto (Associazione NATs Treviso).

Sabato 5 giugno

ore 17.00 - Apertura mostre, stands, prodotti equo-solidali e
associazioni.

ore 17.30 - "ACQUA: BENE COMUNE DELL' UMANITA"
Lisa Clark (Beati i Costruttori di Pace)
Massimo Moretuzzo (Centro Volontariato Internazionale)
modera Renzo Franzin (Centro Internazionale Civiltà dell' acqua).

ore 19.00 - Cucina Etnica - Sapori dal Mondo a cura dell' Ass.
femminile interetnica
e interculturale Cinampa.

ore 20.45 - PAOLO HENDEL IN "VIVA L'ITALIA"

ore 22.15 - "PER UN FUTURO SOSTENIBILE: DALL' IMPRONTA ECOLOGICA
ALL' USO CONSAPEVOLE DELLE RISORSE".
Maurizio Pallante, (saggista e ricercatore di tecnologie ambientali)
Roberto Brambilla (gruppo impronta ecologica e sociale Rete Lilliput)
modera Gianluigi Salvador (WWF Veneto)

Domenica 6 giugno

ore 11.00 - "GESTIRE L'ENERGIA RISPARMIANDO RISORSE
FINANZIARIE E AMBIENTALI". Seminario ad invito.
Maurizio Pallante, saggista e ricercatore di tecnologie ambientali
Roberto Brambilla, gruppo impronta ecologica e sociale Rete Lilliput
modera Aldo Scarpa, associazione nazionale architettura bioecologica

ore 17.00 - Apertura mostre, stands, prodotti equo-solidali e
associazioni.

ore 17.30 - "L'ENERGIA DEI COMPORTAMENTI"
Andrea D'Ascanio, Centro Nuovo Modello di Sviluppo
Alessandro Franceschini, Consorzio CTM Altromercato
modera Carlo Barbon, Gruppi di Acquisto Solidale

ore 19.00 - Cucina Etnica - Sapori dal Mondo a cura dell' Ass.
femminile interetnica
e interculturale Cinampa.

ore 20,45 - LELLA COSTA IN "STANCA DI GUERRA"

ore 22.15 - "LA TOLLERANZA E L'ACCOGLIENZA TRA GLI UOMINI
GENERANO LA PACE"
Giulio Cristoffanini, cofondatore di Emergency
Pierluigi di Piazza, responsabile del Centro "E. Balducci"
modera Antonio Caiazza, giornalista

Sarà in esposizione grazie al Movimento Sem Terra e alla Rete Radiè
Resch,
la mostra fotografica "TERRA" di SEBASTIダO SALGADO

INFO 349.6917366

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad