3 novembre, Modena: Killer-Cola...sai cosa bevi?

Stampa

3 novembre, ore 21
presso La Tenda
V.le Molza (angolo V.le Monte Kosica) - Modena

Incontro con Edgar Paez
Responsabile Internazionale del Sindacato Sinaltrainal
Organizzano l'incontro:
Rete Lilliput nodo di Modena - Arci n.a. - Consulta degli studenti - La Bottega d'Oltremare - Modena Terzo Mondo - Giuristi
Democratici - Casa per la Pace - Forum Sociale Modena - Attac Modena - FIM CISL - Overseas - RdB/CUB Modena
Con il Patrocinio dell' Assessorato alle politiche Giovanili Comune di Modena
Negli ultimi dieci anni il SINALTRAINAL ha perso 20 dirigenti operai, di cui 3 nel corso di trattative sindacali; altri 48 sono stati costretti a lasciare la città in cui vivevano, e sia loro che i loro familiari hanno subito intimidazioni, montature giudiziarie, minacce, sequestri e ritorsioni. Nelle fabbriche, del tutto o parzialmente proprietà di Coca Cola, o in contratto esclusivo per la multinazionale di Atlanta, talvolta il padronato minaccia apertamente il
ricorso a ogni mezzo, omicidio compreso, per contrastare la sindacalizzazione. Nel luglio del 2001, presso il tribunale di Atlanta, USA, il SINALTRAINAL ha depositato una richiesta di incriminazione contro la Coca Cola, per violazione dei diritti umani. E' raccontata, attraverso la voce di una bambina e di minatori intervistati, la difficoltà di sopravvivere, in una zona ricchissima di oro e risorse naturali, a causa della presenza paramilitare, dell'abbandono dell'istituzioni pubbliche della guerra in corso per il controllo del territorio.

Durante la serata sarà proiettato il video:
"En el norte del sur de Bolivar" di Oscar Paciencia.

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad