
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Cile, morte e risurrezione di una nazione
27 Maggio 2005
Non è un personaggio qualunque Rodrigo Rivas. E' dovuto fuggire da Santiago del Cile nel lontano 1973 con una taglia sulla testa, mentre gli aerei militari di Pinochet bombardavano la Moneda, il pa...
Non è un personaggio qualunque Rodrigo Rivas. E' dovuto fuggire da Santiago del Cile nel lontano 1973 con una taglia sulla testa, mentre gli aerei militari di Pinochet bombardavano la Moneda, il pa...
Italia: EuropAfrica per un'agricoltura solidale
27 Maggio 2005
"Una campagna di tre anni, nel corso della quale in tutta Italia prenderanno la parola le Terre Contadine, del Nord come del Sud del mondo, per raccontare la loro lotta quotidiana per produrre...
"Una campagna di tre anni, nel corso della quale in tutta Italia prenderanno la parola le Terre Contadine, del Nord come del Sud del mondo, per raccontare la loro lotta quotidiana per produrre...
Africa: uno tsunami all'anno, ma può fare da sola
27 Maggio 2005
"L'Africa, con i suoi 13 milioni di sfollati - circa la metà di quelli contati nell'intero pianeta - continua a vivere sulla propria pelle crisi gravissime come quella provocata dal maremoto d...
"L'Africa, con i suoi 13 milioni di sfollati - circa la metà di quelli contati nell'intero pianeta - continua a vivere sulla propria pelle crisi gravissime come quella provocata dal maremoto d...
Energia: parte l'insicuro oleodotto Btc
25 Maggio 2005
A Baku in Azerbaigian si è tenuta la cerimonia di apertura del tratto zero dell'oleodotto Baku-Tbilisi-Cheyan (Btc), che una volta completato sarà il più lungo al mondo. Il progetto da quattro mili...
A Baku in Azerbaigian si è tenuta la cerimonia di apertura del tratto zero dell'oleodotto Baku-Tbilisi-Cheyan (Btc), che una volta completato sarà il più lungo al mondo. Il progetto da quattro mili...
Europa: dannoso il mais ogm, parola di Monsanto
25 Maggio 2005
Secondo il rapporto commissionato colosso delle biotecnologie Monsanto topi nutriti con mais Mon863 prodotto dalla stessa multinazionale hanno sviluppato reni più piccoli del normale, una diversa c...
Secondo il rapporto commissionato colosso delle biotecnologie Monsanto topi nutriti con mais Mon863 prodotto dalla stessa multinazionale hanno sviluppato reni più piccoli del normale, una diversa c...
Amnesty: violazioni dei Governi nel rapporto 2005
25 Maggio 2005
I governi stanno tradendo la promessa di un ordine mondiale basato sui diritti umani e stanno portando avanti una nuova, pericolosa agenda. È la denuncia contenuta nel Rapporto Annuale 2005 (la ver...
I governi stanno tradendo la promessa di un ordine mondiale basato sui diritti umani e stanno portando avanti una nuova, pericolosa agenda. È la denuncia contenuta nel Rapporto Annuale 2005 (la ver...
Piattaforma 'Via le basi!'
25 Maggio 2005
La rete Vialebasi è uno strumento operativo aperto a tutti i contributi e i collegamenti tra quante /i condividono la necessità di una campagna sia nazionale che locale contro le basi militari e pe...
La rete Vialebasi è uno strumento operativo aperto a tutti i contributi e i collegamenti tra quante /i condividono la necessità di una campagna sia nazionale che locale contro le basi militari e pe...
Romania: gioia per liberazione dei tre giornalisti rapiti in Iraq
25 Maggio 2005
Gioia in Romania per la liberazione domenica scorsa dei tre giornalisti rumeni, Marie Jeanne Ion, Sorin Miscoci e Ovidiu Ohanesian, e del loro traduttore, Mohammad Musaf cittadino americano di orig...
Gioia in Romania per la liberazione domenica scorsa dei tre giornalisti rumeni, Marie Jeanne Ion, Sorin Miscoci e Ovidiu Ohanesian, e del loro traduttore, Mohammad Musaf cittadino americano di orig...
Gli obiettivi della Perugia-Assisi 2005
24 Maggio 2005
I tre giorni del 18° seminario nazionale, tenutosi a Perugia (15-17 aprile 2005), non esauriscono il lavoro preparatorio della Marcia della pace Perugia-Assisi del prossimo 11 settembre; sono solta...
I tre giorni del 18° seminario nazionale, tenutosi a Perugia (15-17 aprile 2005), non esauriscono il lavoro preparatorio della Marcia della pace Perugia-Assisi del prossimo 11 settembre; sono solta...
Per una democrazia reale
23 Maggio 2005
Arriva da vari intelettuali, scrittori e politici italiani un'appello per la scarcerazione dei tre ragazzi arrestati a Bologna. "Vogliamo ribadire che cittadinanza non significa sudditanza, ch...
Arriva da vari intelettuali, scrittori e politici italiani un'appello per la scarcerazione dei tre ragazzi arrestati a Bologna. "Vogliamo ribadire che cittadinanza non significa sudditanza, ch...
27-28 maggio, Firenze: 1° Meeting italiano dei Media Multiculturali
23 Maggio 2005
Venerdì 27 maggio - Stazione Leopolda - Porta al Prato - Firenze Ore 14.30 - 19.30Verso la costituzione di una piattaforma italiana dei Media Multiculturali. Incontro di lavoro fra i protagonisti...
Venerdì 27 maggio - Stazione Leopolda - Porta al Prato - Firenze Ore 14.30 - 19.30Verso la costituzione di una piattaforma italiana dei Media Multiculturali. Incontro di lavoro fra i protagonisti...
28-30 maggio, DIYARBAKIR: Pace in Medio Oriente
23 Maggio 2005
CONFERENZA INTERNAZIONALE DI DIYARBAKIR, SU "PACE IN MEDIO ORIENTE E DIRITTO DEI POPOLI ALLA PACE" DIYARBAKIR MUNICIPALITA METROPOLITANA, PIATTAFORMA DEMOCRATICA DI DIYARBAKIR
CONFERENZA INTERNAZIONALE DI DIYARBAKIR, SU "PACE IN MEDIO ORIENTE E DIRITTO DEI POPOLI ALLA PACE" DIYARBAKIR MUNICIPALITA METROPOLITANA, PIATTAFORMA DEMOCRATICA DI DIYARBAKIR
26 maggio, Milano: Diritti Umani e Popoli Indigeni nella Colombia di Uribe
23 Maggio 2005
Incontro con le avvocatesse Judith Maldonado Mojica, Melissa Ballesteros Rodr㭀guez, rispettivamente Direttrice e Vicepresidente della Corporaci㳀n - Colectivo de Abogados Luis Carlos Pérez - Colombia
Incontro con le avvocatesse Judith Maldonado Mojica, Melissa Ballesteros Rodr㭀guez, rispettivamente Direttrice e Vicepresidente della Corporaci㳀n - Colectivo de Abogados Luis Carlos Pérez - Colombia
28 maggio, Roma: Cancellare il Debito si deve si puo'!!
23 Maggio 2005
Facciamo il punto a cinque anni dalla grande mobilitazione per la cancellazione del debito dei paesi piu' poveri in occasione del Giubileo
Facciamo il punto a cinque anni dalla grande mobilitazione per la cancellazione del debito dei paesi piu' poveri in occasione del Giubileo






