28 maggio, Roma: Cancellare il Debito si deve si puo'!!

Stampa

28 MAGGIO 2005
Sala del Carroccio - Campidoglio
Roma

SDEBITARSI organizza nell'ambito della settimana di ITALIA AFRICA:

Iniziativa pubblica

Cancellare il Debito si deve si puo'!!
Facciamo il punto a cinque anni dalla grande mobilitazione per la cancellazione del debito dei paesi piu' poveri in occasione del Giubileo

ore 9.00-10.00

Walter Veltroni Sindaco di Roma
Maria De Lourdes Comunitá africane a Roma-Associazione capoverdiana
Raffaella Chiodo Sdebitarsi

10.15 - 12.00

Casi di Debito odiosi e illegittimi dell'Africa:
le piattaforme della societa' civile

modera:
Jean Leonard Touadi giornalista Nigrizia

intervengono:
Mozambico Eufrigina Dos Reis del Grupo Mozambicano da Divida

Kenya p. Daniele Moschetti della campagna W NAirobi W

Nigeria Infeany Nwamba, Comunitá nigeriana in Italia

12.15 - 14.30

Assemblea della campagna italiana per la cancellazione del debito - Sdebitarsi

interventi introduttivi:

Alex Zanotelli,A,Tricarico,F.Martone e rappresentante campagne internazionali (Infid Thailandia).

partecipano i firmatari dell'appello Cancellare il Debito si deve si puo'

Silvia Stilli ARCI; Sergio Marelli, Associazione Ong; Maurizio Gubbiotti, Legambiente; Luca De Fraia Action Aid International, p. Besenzoni, CIMI; Riccardo Moro Fondazione Solidarietá e Giustizia; Riccardo Troisi, Lilliput; Cesare Ottolini, W NAROBI W; Marco Bersani, Attac Italia; Tonio Dell'Olio, Pax Christi; Raffaella Chiodo, Sdebitarsi;

**hanno fi nora assicurato l'adesione e la partecipazione i parlamentari Sen. Francesco Martone, on.Famiano Crucianelli, F.Bandoli, P.Folena.

Ultime notizie

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad