
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Migranti: Lampedusa scoppia ma stop Ue alle espulsioni
13 Maggio 2005
Dopo gli ultimi sbarchi di migranti il centro di prima accoglienza di Lampedusa rischia il collasso. Per la redazione di Meltingpot "questa emergenza è del tutto funzionale alla promozione di...
Dopo gli ultimi sbarchi di migranti il centro di prima accoglienza di Lampedusa rischia il collasso. Per la redazione di Meltingpot "questa emergenza è del tutto funzionale alla promozione di...
Italia: passa la +Dai -Versi, soddisfazione del Forum
13 Maggio 2005
Nei giorni scorsi il Terzo Settore è stato protagonista dei lavori di Camera e Senato portando a casa due successi di enorme portata: la +Dai -Versi, contenuta nel ddl sulla competitività, approvat...
Nei giorni scorsi il Terzo Settore è stato protagonista dei lavori di Camera e Senato portando a casa due successi di enorme portata: la +Dai -Versi, contenuta nel ddl sulla competitività, approvat...
Riprende l'Università del Bene Comune
13 Maggio 2005
Riparte nel mese di luglio del 2005 la seconda sessione educativa dell'Università del Bene Comune, che ha preso il via in Italia lo scorso anno ad Abano Terme con il primo biennio sperimentale dell...
Riparte nel mese di luglio del 2005 la seconda sessione educativa dell'Università del Bene Comune, che ha preso il via in Italia lo scorso anno ad Abano Terme con il primo biennio sperimentale dell...
Casa: l'UN-Habitat suona l'allarme sgomberi
13 Maggio 2005
Anna Tibaijuka, Direttore Esecutivo ONU-Habitat ha suonato l'allarme sull'aumento degli sgomberi dei poveri in tutto il mondo affermando che questa pratica contrasta con gli impegni assunti con la...
Anna Tibaijuka, Direttore Esecutivo ONU-Habitat ha suonato l'allarme sull'aumento degli sgomberi dei poveri in tutto il mondo affermando che questa pratica contrasta con gli impegni assunti con la...
Al via "Difendiamo i loro diritti"
13 Maggio 2005
Parte, in occasione della Giornata mondiale del commercio equo del 14 maggio, una campagna per sensibilizzare sugli acquisti di prodotti che scoraggiano il lavoro dei bambini. Promossa da NEWS (Ret...
Parte, in occasione della Giornata mondiale del commercio equo del 14 maggio, una campagna per sensibilizzare sugli acquisti di prodotti che scoraggiano il lavoro dei bambini. Promossa da NEWS (Ret...
Acqua: pressioni sulle strategie di Suez e Acea Roma
13 Maggio 2005
Nella giornata in cui gli azionisti della multinazionale dell'acqua Suez-Lyonnaise des Eaux si riuniscono in assemblea a Parigi per la ripartizione dei guadagni, nel mondo si svolgono azioni congiu...
Nella giornata in cui gli azionisti della multinazionale dell'acqua Suez-Lyonnaise des Eaux si riuniscono in assemblea a Parigi per la ripartizione dei guadagni, nel mondo si svolgono azioni congiu...
Canada: chiusa la caccia alle foche, Italia coinvolta
13 Maggio 2005
Si è chiusa con alcuni giorni di anticipo la caccia alle foche in Canada (Golfo di San Lorenzo): la quota triennale fissata dal Governo canadese in 975.000 cuccioli di foca da uccidere nel 2003-200...
Si è chiusa con alcuni giorni di anticipo la caccia alle foche in Canada (Golfo di San Lorenzo): la quota triennale fissata dal Governo canadese in 975.000 cuccioli di foca da uccidere nel 2003-200...
Caserta: sulle orme di Picasso per gli 8 obiettivi del Millennio
13 Maggio 2005
Dal 10 al 15 maggio la Reggia di Caserta ospita il progetto internazionale "Kid's Guernica Europe for Screma": gli otto obiettivi di sviluppo del millennio protagonisti delle tele artisti...
Dal 10 al 15 maggio la Reggia di Caserta ospita il progetto internazionale "Kid's Guernica Europe for Screma": gli otto obiettivi di sviluppo del millennio protagonisti delle tele artisti...
Italia: il "Cantiere" con lo sguardo oltre la Rai
13 Maggio 2005
In questi giorni si parla di Rai per il valzer delle poltrone e le querele del Cda contro giornali e giornalisti rei di criticare lo "status quo" dell'azienda. Ma di Rai si è parlato anch...
In questi giorni si parla di Rai per il valzer delle poltrone e le querele del Cda contro giornali e giornalisti rei di criticare lo "status quo" dell'azienda. Ma di Rai si è parlato anch...
Islam e l'Europa: la sfida dell'incontro di civiltà
13 Maggio 2005
Cerchiamo di vagliare i nodi principali, sui quali sia i musulmani sia i non-musulmani europei dibattono o saranno obbligati a farlo, se vogliono giungere a una coabitazione. È certo che questo co...
Cerchiamo di vagliare i nodi principali, sui quali sia i musulmani sia i non-musulmani europei dibattono o saranno obbligati a farlo, se vogliono giungere a una coabitazione. È certo che questo co...
Lettera a Veltroni per l'Acea
12 Maggio 2005
Con una lettera rivolta al Sindaco di Roma Walter Veltroni, Mani Tese e la Campagna per la riforma della Banca Mondiale hanno voluto esprimere preoccupazione in relazione al comportamento in Houndu...
Con una lettera rivolta al Sindaco di Roma Walter Veltroni, Mani Tese e la Campagna per la riforma della Banca Mondiale hanno voluto esprimere preoccupazione in relazione al comportamento in Houndu...
Le proposte di CRIS per il 'Cantiere del futuro'
12 Maggio 2005
La Campagna Internazionale CRIS (Communication Rights in the Information Society) raccoglie l'eredità delle riflessioni e delle proposte sviluppate sulla scena internazionale in materia di diritti...
La Campagna Internazionale CRIS (Communication Rights in the Information Society) raccoglie l'eredità delle riflessioni e delle proposte sviluppate sulla scena internazionale in materia di diritti...
La Campagna "banche armate" risponde all'onorevole Cossiga
12 Maggio 2005
"Oramai siamo alle illazioni, per altro smentite dagli stessi dati e affermazioni governative" - così Giorgio Beretta, coordinatore della Campagna di pressione alle "banche armate&qu...
"Oramai siamo alle illazioni, per altro smentite dagli stessi dati e affermazioni governative" - così Giorgio Beretta, coordinatore della Campagna di pressione alle "banche armate&qu...
Armi: la Commissione discute l'export, il Governo le modifiche
11 Maggio 2005
Per la prima volta dopo 15 anni, la Relazione annuale del Governo sull'esportazione delle armi italiane è stata ieri oggetto di discussione nelle Commissioni Esteri e Difesa della Camera. "Un...
Per la prima volta dopo 15 anni, la Relazione annuale del Governo sull'esportazione delle armi italiane è stata ieri oggetto di discussione nelle Commissioni Esteri e Difesa della Camera. "Un...
Imprese: azionisti consapevoli oltre la censura
11 Maggio 2005
Superare il muro del silenzio, costi quel che costi. A Philip Mimkes, attivista tedesco della "Colazione contro i pericoli della Bayer", la verità è costata la lussazione di un braccio. P...
Superare il muro del silenzio, costi quel che costi. A Philip Mimkes, attivista tedesco della "Colazione contro i pericoli della Bayer", la verità è costata la lussazione di un braccio. P...






