27-28 maggio, Firenze: 1° Meeting italiano dei Media Multiculturali

Stampa

1° Meeting italiano dei Media Multiculturali

Venerdì 27 maggio - Stazione Leopolda - Porta al Prato - Firenze

Ore 14.30 - 19.30
Verso la costituzione di una piattaforma italiana dei Media Multiculturali
Incontro di lavoro fra i protagonisti e promotori delle iniziative radiofoniche, televisive
e su carta stampata multiculturali

Ore 14.30 - Udo Enwereuzor (Cospe) - Obiettivi dell'incontro e modalità di lavoro

Ore 15.00 - Anna Meli (Cospe) - Proposte per la piattaforma e presentazione del
documento di lavoro

Ore 15.30 - 16.30 - Discussione e revisione del documento in gruppi di lavoro

Ore 16.30 - 17.00 - Restituzione del lavoro dei gruppi in plenaria

Ore 17.00 - 17.30 - Coffee Break

Ore 17.30 - 19.30 - Tavola Rotonda "I media multiculturali: esperienze italiane ed europee a confronto"
Coordina: Danilo De Biasio - Popolare Network

Interventi di:
Fahim Benchouk - Respect Magazine, Radio Droit de Citè - Francia
Dounia Lkhoundi - Combeat - Olanda
Adam Magyar - Civil Radio - Ungheria
Mira Kho - Roots&Routes - Olanda
Reynald Blion - Institut Panos - Francia
Martina Valdetara - Rete europea On Line/More Colour in the Media

Ore 19.00 - Dibattito

Ore 20.00 - Buffet
Premio Mostafà Souhir per la multiculturalità nei media

++++++++++

Sabato 28 maggio -- Firenze - Stazione Leopolda - Ore 10.30

Ore 10.30 - Saluti
Regione Toscana

Ore 11.00 - Tavola Rotonda "L'Italia multiculturale, una sfida e un'opportunità per i media"
Intervengono: Fouad Khaled Allam (La Repubblica), Giovanni Anversa (RAI 3 - Racconti di
Vita), Nacera Benali (Il Messaggero), Milena Gabanelli (RAI 3 - Report), Omar Calabrese
(Università di Siena), Giovanni De Mauro (Internazionale), Raffaele Palumbo
(Controradio), Jean Leonard Touadi (giornalista e autore televisivo)

Ore 12.00 - Cerimonia di premiazione.

Consegnano i premi:
Fatna Souhir - Madre di Mostafà Souhir
Lucia De Siervo - Assessore alle politiche e interventi per l'accoglienza e l'integrazione
Comune di Firenze
Maria Omodeo - Presidente Cospe
Ore 13.30 - Buffet

Altre fonti: Millevoci
COSPE" target="_blank

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad