27-28 maggio, Firenze: 1° Meeting italiano dei Media Multiculturali

Stampa

1° Meeting italiano dei Media Multiculturali

Venerdì 27 maggio - Stazione Leopolda - Porta al Prato - Firenze

Ore 14.30 - 19.30
Verso la costituzione di una piattaforma italiana dei Media Multiculturali
Incontro di lavoro fra i protagonisti e promotori delle iniziative radiofoniche, televisive
e su carta stampata multiculturali

Ore 14.30 - Udo Enwereuzor (Cospe) - Obiettivi dell'incontro e modalità di lavoro

Ore 15.00 - Anna Meli (Cospe) - Proposte per la piattaforma e presentazione del
documento di lavoro

Ore 15.30 - 16.30 - Discussione e revisione del documento in gruppi di lavoro

Ore 16.30 - 17.00 - Restituzione del lavoro dei gruppi in plenaria

Ore 17.00 - 17.30 - Coffee Break

Ore 17.30 - 19.30 - Tavola Rotonda "I media multiculturali: esperienze italiane ed europee a confronto"
Coordina: Danilo De Biasio - Popolare Network

Interventi di:
Fahim Benchouk - Respect Magazine, Radio Droit de Citè - Francia
Dounia Lkhoundi - Combeat - Olanda
Adam Magyar - Civil Radio - Ungheria
Mira Kho - Roots&Routes - Olanda
Reynald Blion - Institut Panos - Francia
Martina Valdetara - Rete europea On Line/More Colour in the Media

Ore 19.00 - Dibattito

Ore 20.00 - Buffet
Premio Mostafà Souhir per la multiculturalità nei media

++++++++++

Sabato 28 maggio -- Firenze - Stazione Leopolda - Ore 10.30

Ore 10.30 - Saluti
Regione Toscana

Ore 11.00 - Tavola Rotonda "L'Italia multiculturale, una sfida e un'opportunità per i media"
Intervengono: Fouad Khaled Allam (La Repubblica), Giovanni Anversa (RAI 3 - Racconti di
Vita), Nacera Benali (Il Messaggero), Milena Gabanelli (RAI 3 - Report), Omar Calabrese
(Università di Siena), Giovanni De Mauro (Internazionale), Raffaele Palumbo
(Controradio), Jean Leonard Touadi (giornalista e autore televisivo)

Ore 12.00 - Cerimonia di premiazione.

Consegnano i premi:
Fatna Souhir - Madre di Mostafà Souhir
Lucia De Siervo - Assessore alle politiche e interventi per l'accoglienza e l'integrazione
Comune di Firenze
Maria Omodeo - Presidente Cospe
Ore 13.30 - Buffet

Altre fonti: Millevoci
COSPE" target="_blank

Ultime notizie

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad