Abusi nel trekking etnico in Thailandia

Stampa

Sono ottantacinque mila le persone che ogni anno visitano i villaggi etnici sperduti nella foresta thailandese per fotografare le "donne giraffa, con i pesanti anelli di metallo intorno al collo. L'immagine delle donne Padaung è da più di trent'anni la cartolina del turismo etnico in Thailandia.Se anni fa erano pochi i viaggiatori che osavano addentrarsi nelle foreste delle colline, oggi un trekking è alla portata di tutti. Le agenzie turistiche locali si sono specializzate nel far fronte agli inconvenienti del tenore di vita dei "tribali" (ben al di sotto di ciò a cui un occidentale è abituato) e non fanno mancare niente al turista. Una delle strategie pubblicitarie su cui puntano le agenzie di viaggio è proprio l'accentuazione della primitività e dell'isolamento culturale di queste tribù. Secondo Erik Cohen, un geografo che da trent'anni studia il fenomeno del turismo in Thailandia, durante l'escursione "l'interazione dei turisti con le popolazioni delle colline non viene incoraggiata, perché rischierebbe di rovinare la loro supposta integrità culturale e la loro utilità in termini di oggetti del paesaggio".
Pubblicato il: 13.08.2001
" Fonte: » Volontari per lo sviluppo, Limtours, Tourism Authority of Thailand ;
" Approfondimento : Associazione Italiana del Turismo Responsabile, Associazione Tremembè;

Ultime su questo tema

Accompagnare il declino?

15 Luglio 2025
Le Terre Alte hanno veramente intrapreso un percorso di spopolamento irreversibile? (Alessandro Graziadei)

I grandi carnivori e il senso della misura

23 Aprile 2025
Dobbiamo veramente preoccuparci o una convivenza è possibile? (Alessandro Graziadei)

Montagna senza neve, tutti i numeri in un dossier

18 Marzo 2025
È quello di Legambiente, Nevediversa. In Italia, sulle montagne senza neve, raddoppia il numero degli impianti abbandonati: sono 265 contro 132 nel 2020. (Legmbiente)

L’arma pacifica del turismo cinese

25 Gennaio 2025
Come i viaggi e l'apertura agli stranieri aiutano il Pil della Rpc. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

La fiera che fa la differenza

07 Ottobre 2024
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo della fiera Fa La Cosa Giusta! Trento, dedicata a consumo critico e sostenibilità. (Michele Simeone)

Video

Il turismo "permeabile"