Sviluppo umano

Notizie

Donne, lavoro e disuguaglianze

26 Ottobre 2020
Pari opportunità e speciali difficoltà per l’accesso delle donne al mondo del lavoro. (Anna Molinari)

Bolivia, dove il popolo ha sconfitto il colpo di stato

25 Ottobre 2020
La Bolivia si avvia a ricucire il filo costituzionale e democratico dopo il colpo di stato dell’anno scorso. (Giorgio Trucchi)

Una Prima Ministra gentile e concreta

24 Ottobre 2020
Jacinda Ardern, rieletta Prima Ministra della Nuova Zelanda, ha qualcosa da insegnare ai leader di tutto il mondo: gentilezza e compassione. (Maddalena D’Aquilio)

Milioni di cittadini europei chiedono una Pac allineata al Green Deal

23 Ottobre 2020
30 organizzazioni della società civile e 250 organizzazioni che lavorano in coalizione dell’Ue hanno scritto ai leader delle istituzioni dell’Unione per denunciare lo squilibrio tra i negoziati in...

#CyprusPapers, se il passaporto UE è in vendita

22 Ottobre 2020
Cipro ha annullato il controverso programma "cittadinanza in cambio di investimenti" dopo che un'inchiesta di Aljazeera - denominata #CyprusPapers - ha portato alla luce corruzione e irre...

India: la criminalizzazione della solidarietà

22 Ottobre 2020
Dal 2014 il Governo indiano guidato dal premier Narendra Modi ha già cancellato la licenza a 15.000 organizzazioni di volontariato e ong estere. (Alessandro Gaziadei)

Sete d’acqua e di diritti

20 Ottobre 2020
L’influenza umana è l’unica spiegazione alla diminuzione della disponibilità d’acqua nell'ultimo secolo. (Alessandro Graziadei) 

Turchia: privacy o censura?

20 Ottobre 2020
In Turchia molte notizie di interesse pubblico vengono censurate dalle autorità giudiziarie in base ad una presunta violazione della “privacy” e dei “diritti della persona”, come previsto dalla Leg...

Dalle proteste al volontariato, la lezione dello spettacolo

19 Ottobre 2020
Il mondo della cultura e la solidarietà, due strade che si incontrano. (Anna Molinari)

L’Italia al tagliando degli obiettivi Onu: bene la salute

18 Ottobre 2020
Il report di Asvis sui 17 indicatori sull’Agenda 2030. La Ue va avanti nel percorso, ma restano criticità e disuguaglianze tra gli Stati membri.