www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Sviluppo-umano
Sviluppo umano
Notizie
Cosa c’è nella plastisfera del Santuario dei Cetacei?
11 Ottobre 2019
Secondo Expèdition Med e Legambiente, la plastisfera si può definire «un nuovo ecosistema marino sviluppatosi intorno ai rifiuti plastici, composto da microorganismi potenzialmente dannosi per pesc...
Secondo Expèdition Med e Legambiente, la plastisfera si può definire «un nuovo ecosistema marino sviluppatosi intorno ai rifiuti plastici, composto da microorganismi potenzialmente dannosi per pesc...
Le persone con disabilità al centro dello sviluppo umano
09 Ottobre 2019
Al convegno della rete CUCS che raggruppa 30 atenei italiani si è parlato di cittadinanza, beni comuni, disabilità e cooperazione internazionale. (Redazione)
Al convegno della rete CUCS che raggruppa 30 atenei italiani si è parlato di cittadinanza, beni comuni, disabilità e cooperazione internazionale. (Redazione)
Iran: embargo, malattie e deforestazione
08 Ottobre 2019
Le sanzioni economiche volute dagli Stati Uniti contro Teheran hanno ripercussioni sociali e ambientali drammatiche. (Alessandro Graziadei)
Le sanzioni economiche volute dagli Stati Uniti contro Teheran hanno ripercussioni sociali e ambientali drammatiche. (Alessandro Graziadei)
La marea verde invade l’America latina
05 Ottobre 2019
É dal 1990 che il 28 di settembre si celebra la giornata per la depenalizzazione dell’aborto. (Michela Giovannini)
É dal 1990 che il 28 di settembre si celebra la giornata per la depenalizzazione dell’aborto. (Michela Giovannini)
L’ambientalismo non va a carbone!
04 Ottobre 2019
Attualmente in Italia sono in funzione 9 centrali a carbone. Sono tutte pericolose! (Alessandro Graziadei)
Attualmente in Italia sono in funzione 9 centrali a carbone. Sono tutte pericolose! (Alessandro Graziadei)
Una giornata della memoria europea per Lampedusa e le vittime dei naufragi
03 Ottobre 2019
In 30 tra capitali e città europee si organizzano iniziative per sostenere la petizione per richiedere alle istituzioni dell’Unione europea che ogni 3 Ottobre diventi la giornata dell'accoglienza.
In 30 tra capitali e città europee si organizzano iniziative per sostenere la petizione per richiedere alle istituzioni dell’Unione europea che ogni 3 Ottobre diventi la giornata dell'accoglienza.
Incendio a Lesbo. Msf: “Non chiamatelo incidente, è il risultato di una politica inumana”
01 Ottobre 2019
Due persone sono morte (una mamma e il suo bambino). Sull’isola 13 mila persone, in un campo progettato per tremila: “Condizioni disumane, persone vanno evacuate. Siamo sconvolti”. (Eleonora Cam...
Due persone sono morte (una mamma e il suo bambino). Sull’isola 13 mila persone, in un campo progettato per tremila: “Condizioni disumane, persone vanno evacuate. Siamo sconvolti”. (Eleonora Cam...
Davi Kopenawa è il Right Livelihood Award 2019
01 Ottobre 2019
Il famoso sciamano yanomami Davi Kopenawa, soprannominato il “Dalai Lama della foresta”, ha vinto il Right Livelihood Award 2019. (Alessandro Graziadei)
Il famoso sciamano yanomami Davi Kopenawa, soprannominato il “Dalai Lama della foresta”, ha vinto il Right Livelihood Award 2019. (Alessandro Graziadei)
Merendine, voli, marmellate e bici
29 Settembre 2019
Meno consumismo più investimenti sulla persona: così potrebbe essere sintetizzata la proposta del ministro Lorenzo Fioramonti. (Francesco Gesualdi)
Meno consumismo più investimenti sulla persona: così potrebbe essere sintetizzata la proposta del ministro Lorenzo Fioramonti. (Francesco Gesualdi)
La scienza ci dice che il cambiamento climatico corre
28 Settembre 2019
La scienza ci dice che il cambiamento climatico corre molto più in fretta di noi. Non c'è tempo da perdere. (Lia Curcio)
La scienza ci dice che il cambiamento climatico corre molto più in fretta di noi. Non c'è tempo da perdere. (Lia Curcio)