Un camper nei conflitti: la crisi dell'agricoltura in Europa

Stampa

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimisAtlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e UnimondoCurato da Francesco Zambelli si pone l’idea di raccontare cosa accade nel mondo, con approfondimenti dedicati alle notizie di esteri che spesso sono trascurate nei grandi media internazionali. 

Le strategie dell'Europa e del suo Green Deal sono veramente la causa principale del disagio degli agricoltori espresso nelle manifestazioni che da Francia e Germania si sono allargate nelle scorse settimane a tutta Europa? Da questa domanda parte il nostro camper virtuale, in compagnia di Alessandro Graziadei di Unimondo.org. Poi ci spostiamo nelle Isole Comore e alle Maldive. 

A seguire, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Complici senza memoria

Qui trovi il podcast di oggi: https://inprimis.today/notiziari/2024-02-01

Ultime su questo tema

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Come si misura la sostenibilità? Intervista al presidente dell’Istat