Rimesse dei migranti

La scheda

Sebbene le migrazioni costituiscano oggi un fenomeno complesso e spesso tragico, le rimesse dei migranti stanno diventando per i Sud del mondo una fonte primaria per la crescita delle economie locali. Nel 2008, infatti, le rimesse verso paesi poveri sono ammontate a 305 miliardi di dollari che superano ampiamente i fondi devoluti dagli stati per gli aiuti allo sviluppo. Al di là dei problemi, non certo secondari, che riguardano i circuti finanziari di cui i migranti possono servirsi e la tassazione delle rimesse - emersi anche al G8 de L'Aquila del 2009 - il fenomeno sta aprendo la strada a buone pratiche di cooperazione decentrata. E questo anche in Italia che non solo è il terzo paese per volume di rimesse nel mondo soprattutto ma dove 165 mila imprenditori stranieri danno lavoro a 500 mila persone con una crescita delle rimesse del 10% all'anno.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Cipsi-Chiama l'Africa: replica alla Lega sulla mostra itinerante

15 Ottobre 2008
"Posizioni come quella espressa dal Capogruppo della Lega Nord alla Regione Friuli Venezia Giulia spingono all'intolleranza, portano alla divisione, tendono a giustificare anche atteggiamenti...

Italia: critiche alla proposta di 'permesso di soggiorno a punti'

10 Ottobre 2008
Diverse e forti le critiche delle associazioni alla proposta della Lega Nord di introdurre, con un emendamento al disegno di legge sulla sicurezza, il 'permesso di soggiorno a punti' per i cittadin...

Italia: denunce e proposte della Carovana missionaria della pace

07 Ottobre 2008
"Informazione imbavagliata, distorta, superficiale e forviante", "crisi di democrazia evidente" e "legalità costantemente negata a favore di interessi di gruppi ristretti,...

Svezia: concluso il FSE, a dicembre mobilitazione per i migranti

23 Settembre 2008
I partecipanti al 'Forum sociale europeo' che si è concluso domenica a Malmo (Svezia) hanno ribadito la loro opposizione al Trattato di Lisbona e hanno proposto un grande referendum autogestito sul...

Minori: uno su quattro a rischio povertà, permane sfruttamento

28 Maggio 2008
Quasi un minore su quattro è esposto a rischio di povertà e sono circa 900mila i giovani che abbandonano prematuramente gli studi. Permangono, sebbene continuino a rimanere sommersi, fenomeni di sf...

Il lancio dell'European Migration Dialogue

23 Settembre 2003
Il 23 maggio è stato presentato a Bruxelles l'European Migration Dialogue, un progetto che riunisce 27 ONG di 17 paesi (Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, I...

Rispettiamo il diritto d'asilo

24 Giugno 2003
Amnesty International, ICS e Medici Senza Frontiere esprimono preoccupazione circa le misure "antisbarchi" annunciate dal Governo e lanciano un appello sul rispetto delle normative intern...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

 

Nazionali

 

Progetti

Video

Bankitalia: gli immigrati non tolgono lavoro, offrono migliori opportunità agli italiani