Senza dimora habitué delle biblioteche: nasce il gruppo di auto aiuto

Stampa

Per alcuni senza dimora la biblioteca è il luogo ideale dove passare la giornata: è calda, si possono consultare giornali e leggere, ci sono computer per cercare lavoro e i bagni. Li si distingue perché in mezzo agli studenti che affollano le aule studio c'è spesso qualche personaggio strano, vestito malamente. I bibliotecari li conoscono bene, perché sono dei veri e propri habitué. Ora con alcuni di loro sta per nascere il primo gruppo di auto mutuo aiuto.

Si incontreranno alla Sormani, sono una decina, quasi tutti assidui frequentatori della biblioteca centrale. "L'idea è maturata dopo che quattro operatori dei servizi per senza dimora del Comune hanno frequentato un nostro corso di formazione -racconta Amadio Totis, direttore di Amalo, l'associazione che sostiene e promuove la nascita dei gruppi di auto mutuo aiuto.

I servizi bibliotecari avevano segnalato l'esigenza di avere un supporto per meglio rapportarsi con queste persone. L'obiettivo è di far uscire dalla solitudine e dall'anonimato queste persone. Supportate da un animatore scelto tra gli operatori del Comune, potranno dialogare tra loro, scambiarsi informazioni, accedere ai servizi sociali".

Mercoledì 20 gennaio, alle ore 16 si terrà un incontro alla Biblioteca Sormani per presentare e promuovere la costituzione del nuovo gruppo. "Probabilmente nasceranno altri gruppi in altre biblioteche", aggiunge Amadio Totis. Per informazioni sull'iniziativa: 800135437 oppure [email protected]. (dp)

Da: Redattoresociale.it

Ultime su questo tema

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

In Sudan gli sforzi diplomatici sono insufficienti

05 Ottobre 2025
Non è solo l’assenza di cibo a provocare morte. Il Darfur, ad inizio giugno, è stato colpito da un’epidemia di colera. (Sara Cechetti)

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Stop Gambling on Hunger