Messico: il sistema pensionistico esclude le donne

Stampa

L'invecchiamento della popolazione e l'aumento della disoccupazione rendono sempre più precaria la situazione femminile nella terza età. Su questo concordano molti analisti, sindacalisti e rappresentanti delle associazioni di pensionati del Messico.

Secondo i dati dell'Istituto di Statistica Nazionale nel 2000 vi erano 7 milioni di persone in Messico che superavano i sessant'anni di età. Tra queste solo 900 mila donne (il 13,5%) riceve un qualche tipo di pensione, mentre la maggior parte (86,5%) non ne è titolare.

"La situazione per quanto riguarda le pensioni riflette il mercato del lavoro" -affermano dall'Istituto Nazionale delle Donne - "nel mercato del lavoro le donne interrompono spesso il loro percorso a causa di gravidanze o dell'incombenza di lavori domestici o perché partecipano ad attività informali, e questo impedisce loro di accedere alla pensione".

"Siamo condannati ad una pensione di miseria" afferma Blanca Irma Alonso, Presidente del Movimento Nazionale Pensionati, organizzazione che da vent'anni difende il diritto ad una vecchiaia dignitosa. "La situazione peggiora continuamente: le pensioni diminuiscono ed i servizi pubblici pure".

E Maria Luisa Gonzales, dell'Università Nazionale Autonoma del Messico, sottolinea come preoccupante è anche la situazione dei 6 milioni di messicani che lavorano nell'economia informale. "La loro speranza di sopravvivenza durante la vecchiaia è riposta esclusivamente nelle proprie famiglie". [DS]

Ultime su questo tema

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

In Sudan gli sforzi diplomatici sono insufficienti

05 Ottobre 2025
Non è solo l’assenza di cibo a provocare morte. Il Darfur, ad inizio giugno, è stato colpito da un’epidemia di colera. (Sara Cechetti)

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Stop Gambling on Hunger