La povertà in Europa: rapporto Caritas

Stampa

Mentre a Bruxelles si sono aperti i lavori della Convenzione che scriverà le regole per la nuova Europa, la Caritas Europea ha presentato i giorni scorsi un "Rapporto sulla povertà in Europa". Lo studio statistico e descrittivo della condizione sociale nel continente si è svolto grazie ai contributi di 43 Caritas nazionali. Dal dettagliato dossier emerge una fotografia della società e delle politiche sociali del vecchio continente, alle prese con una distribuzione sbilanciata delle risorse, con una forte discriminazione femminile in ambito lavorativo, con tassi ancora alti di mortalità dei neonati e investimenti oscillanti in ambito formativo. Le cause della povertà in Europa - secondo il rapporto - sono da ricercare nelle ripercussioni geopolitiche del crollo dell'Unione Sovietica e del blocco dell'Est, che ha provocato l'emergere di oltre 150 milioni di "nuovi poveri". Inoltre la "recrudescenza dei conflitti nel mondo - compresa l'Europa orientale" ha provocato l'aumento massiccio del numero di rifugiati, sfollati, richiedenti asilo e immigrati. A questo si aggiunge l'accelerazione del processo di globalizzazione, "occasione per una più grande ingiustizia", denuncia il Rapporto. Infatti si sono globalizzati anche "la tratta di esseri umani, il traffico di stupefacenti e il terrorismo internazionale".
Pubblicato il: 01.03.2002
" Fonte: » Caritas, Vita, Rainews24;
" Approfondimento: » Unione Europea

Ultime su questo tema

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

In Sudan gli sforzi diplomatici sono insufficienti

05 Ottobre 2025
Non è solo l’assenza di cibo a provocare morte. Il Darfur, ad inizio giugno, è stato colpito da un’epidemia di colera. (Sara Cechetti)

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Stop Gambling on Hunger