A sostegno di Unhcr in Libano, Sudan, Ucraina e Gaza: al via la campagna di Unicoop

Stampa

Di Alice Pistolesi

Alle popolazioni colpite dalla guerra in Libano, Sudan, Ucraina e Gaza è dedicata la campagna natalizia promossa dal mondo Coop e da Unicoop Firenze, in collaborazione con la Fondazione Il Cuore si scioglie e la Fondazione Noi, per sostenere UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati.

Dal 9 dicembre fino al 9 gennaio è possibile contribuire donando alle casse di tutti i punti vendita Unicoop Firenze, su Eppela o con bonifico bancario. Le donazioni di soci e clienti verranno utilizzate dall’UNHCR per acquistare kit di aiuti umanitari destinati alla popolazione del Libano, Sudan, Ucraina e Gaza, qui attraverso la Mezzaluna Rossa.

Nel periodo delle feste, nei punti vendita Coop saranno allestite postazioni per informazioni sulla campagna e sulle iniziative delle sezioni soci Coop che organizzeranno cene, incontri e occasioni di socialità per contribuire alla raccolta a favore dell’Unhcr.

Alla campagna partecipa attivamente anche l’Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo. La redazione sarà infatti impegnata in vari momenti di incontro. Il 13 dicembre alle 19.30 alla casa del popolo di Paperino a Prato, il 15 dicembre nella sala parrocchiale di Galliano a Barberino del Mugello, il 16 dicembre alla sala soci Coop di Cisanello a Pisa, il 17 dicembre alla sala soci Coop di Empoli, il 19 dicembre alla sala soci Coop di Pistoia e il 20 dicembre alla casa del popolo di Impruneta.

La campagna è stata presentata lunedì 9 dicembre, al Teatro del Sale, a Firenze, alla presenza di Daniela Mori, Presidente del Consiglio di sorveglianza di Unicoop Firenze e della Fondazione Il Cuore si scioglie; con la partecipazione – in collegamento da Ginevra – di Carlotta Wolf, Communication Officer Unhcr e di Giovanna Li Perni di UNHCR Italia, che si occupa della raccolta fondi con le aziende. Presenti in sala i rappresentanti delle sezioni soci Coop mentre, sul palco e in collegamento, si sono alternati tanti ospiti chiamati a portare la loro testimonianza sul tema della guerra e sulle guerre in corso: fra questi, Raffaele Crocco, Direttore dell’”Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo”, il fotoreporter Gabriele Micalizzi e, in collegamento da Damasco, Padre Firas, Guardiano della Custodia di Terrasanta a Damasco...

Segue su Atlanteguerre.it

Ultime su questo tema

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

In Sudan gli sforzi diplomatici sono insufficienti

05 Ottobre 2025
Non è solo l’assenza di cibo a provocare morte. Il Darfur, ad inizio giugno, è stato colpito da un’epidemia di colera. (Sara Cechetti)

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Stop Gambling on Hunger