25 gennaio: contro la lebbra, danze di luce

Stampa

E' partita il 16 gennaio la tournée italiana dello spettacolo Danze di Luce, rappresentato dai danzatori non vedenti dell'accademia Shree Ramana Maharishi di Malavalli in India. La tournée, organizzata dall'AIFO per la seconda volta dopo il successo dello scorso anno, toccherà undici città italiane per concludersi a Roma il 31 gennaio. Il calendario completo della tournée può essere letto sul sito www.aifo.it

La celebrazione della 51.a Giornata mondiale dei malati di lebbra, organizzata annualmente dall'Associazione Italiana Amici di Raul Follerau (Aifo) beneficerà della visita in Italia della Compagnia di danza della Accademia per non vedenti Shree Ramana Maharishi proveniente dall'India. Verrà rappresentato in diverse città lo spettacolo Danze di luce. Inziativa in collaborazione con Volontari nel mondo- Focsiv, Centro Astalli, Unione Italiana dei ciechi, Associazione Vola.

Si tratta di un collage di balli tradizionali rievocanti antichi riti di lode eseguiti con veloci e complessi passi che i danzatori hanno appreso toccando il corpo dell'insegnante e reinterpretandone i movimenti. Il ricavato dello spettacolo verrà destinato a realizzare dei progetti dell'Aifo che si prefiggono di prevenire e curare i casi di lebbra in India.

L'Accademia, intitolata al filantropo Shree Ramana Maghrasvhi, opera dal 1969 in favore di chi è svantaggiato. Attualmente offre servizi sanitari, di istruzione e di avviamento al lavoro in favore di 8.500 persone. Nel 1986 un gruppo di studenti dell'Accademia realizzò una tournée in Gran Bretagna portando in scena, per la prima volta in Europa, i propri balli. In virtù dell'alto livello delle esibizioni nel 1989 all'Accademia è stato conferito il prestigioso National Award dal Presidente dell'India. Nel 1999 la Compagnia di danza ha partecipato al Victor Harlbour Folk Festival di Melbourne raccogliendo calorosi apprezzamenti. La tournée è stata poi replicata in India generando una maggiore consapevolezza sulle capacità delle persone non vedenti.

E domenica 25 gennaio, in occasione della Giornata mondiale per i malati di lebbra, in centinaia di piazze italiane sarà distribuito dai volontari AIFO il "miele della solidarietà" che servirà a finanziare i progetti di lotta alla lebbra in India.

Ultime su questo tema

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

In Sudan gli sforzi diplomatici sono insufficienti

05 Ottobre 2025
Non è solo l’assenza di cibo a provocare morte. Il Darfur, ad inizio giugno, è stato colpito da un’epidemia di colera. (Sara Cechetti)

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Stop Gambling on Hunger