ll governo argentino di Milei chiamerà le persone con disabilità “idioti”, “imbecilli” e “ritardati”

Stampa

Foto: Unsplash.com

In Argentina, tutte le persone con una disabilità mentale anche lieve rientreranno in una di tre categorie: "idiota", "imbecille" o "debole di mente". L'indicazione è arrivata ufficialmente dal governo guidato da Javier Milei, colpito dalle proteste. Il presidente è già alle prese negli ultimi giorni con uno scandalo criptovalute in cui è accusato di aver aiutato truffare moltissimi cittadini. La riforma che sta sollevando polemiche in queste ore riguarda le persone con disabilità, e cambia i termini che il governo userà per rivolgersi a loro. Tra le altre cose, si reintroduce anche il "ritardo mentale" tra le patologie riconosciute.
Il cambiamento è arrivato tramite un decreto che riguarda l'Andis, o Agenzia nazionale della disabilità. Con questa risoluzione, pubblicata il 14 gennaio ma inizialmente passata inosservata, il governo ha cambiato una serie di procedure riguardanti le selezioni per la pensione di invalidità. Tra i cambiamenti c'è stato anche quello dei termini utilizzati, tornando a un modello antiquato che l'Argentina aveva abbandonato da anni.

Già alla fine dello scorso anno l'Andis aveva iniziato a rivedere le norme legate alla pensione di invalidità. I criteri precedenti seguivano la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, che in Argentina ha il valore di testo costituzionale, ma secondo il governo erano troppi ampi e inclusivi, al punto da permettere delle truffe.

Segue su: Fanpage.it

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

La guerra, un’emergenza sanitaria globale

08 Ottobre 2025
Le guerre del nostro secolo non si misurano più solo in battaglie e confini: sono crisi sanitarie globali che lasciano ferite fisiche, sociali e psicologiche destinate a durare per generazioni. ...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Video

State of World Population Report 2009