Ucraina, la Russia mostra i muscoli

Stampa

Foto: Pixabay.com

Alta tensione, ancora una volta tra Russia e Ucraina. Anche se la forte escalation iniziata nei primi giorni di aprile è per il momento solo verbale e di riposizionamento di truppe, non è da sottovalutare.

Partiamo da un fatto. La Russia ha spostato (e sta tuttora spostando) un enorme quantitativo di truppe, non lontano dal confine Orientale con l’Ucraina e in Crimea, rafforzando la sua presenza militare. Una presenza già forte: il territorio è infatti dal 2014 occupato militarmente dalla Russia.

“La Russia– spiega Danilo Elia giornalista della Tgr Rai, inviato per Est Ovest per la Tgr Rai e collaboratore dell’Atlante delle guerre – non ha spostato le truppe in Crimea perché teme di poter perdere il territorio, non ha bisogno di farlo perché il controllo è saldamente suo. La motivazione di questi spostamenti sono secondo me da è rintracciare nel cambio al vertice Usa. Le mosse russe non sono altro che una dimostrazione di presenza e di forza nei confronti di amministrazione statunitense. Biden conosce profondamente la crisi in Ucraina, perché era stato incaricato da Obama di seguirla. Il nuovo numero uno della Casabianca non perde occasione per fare dichiarazioni di solidarietà e appoggio all’Ucraina e contro la Russia per la Crimea e il conflitto in Donbass”.

Segue su: https://www.atlanteguerre.it/ucraina-la-russia-mostra-i-muscoli/

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Video

State of World Population Report 2009