La sovra-popolazione e il ruolo delle donne

Stampa

Secondo il recente rapporto 2002 sulla popolazione mondiale, l'azione urgente per ridurre la povertà nei paesi in via di sviluppo è combattere la salute riproduttiva difficile, la fertilità indesiderabile, l'analfabetismo e la distinzione contro le donne. Secondo l'UNFPA, il fondo monetario della popolazione delle Nazioni Unite, il divario tra i paesi poveri e paesi ricchi sta aumentando e la popolazione si sta multiplicando; le previsioni dell'ONU prevendendo un numero triplicato nei prossimi 50 anni, come avvenne tra il 1955 ad oggi. "La moralità danneggia la lotta alla povertà" è la risposta al rapporto UNFPA dell'IPPF, l'International Planned Parenthood Federation, che richiama alla non accessibilità per 360 milioni di donne agli anticoncezionali e alle 600.000 donne che muoiono ogni anno per le complicazioni del parto. Alcuni degli individui più potenti del pianeta ha scritto a un gruppo di "esperti" un documento ultra segreto, il rapporto Lugano, che raccomanda di ridurre le popolazioni inutilizzabili per il mercato. Secondo l'UNFPA la strada da seguire non è quella della globalizzazione dall'alto ma lo sviluppo che parte dal basso, dai piccoli prestiti per avviare attività economiche. Per garantire il controllo demografico è fondamentale dare alle donne la possibiltà di decidere delle propria vita e del proprio ruolo nella società. Anche nei movimenti appare uno squilibro nella rappresentanza di genere ai livelli decisionali e di apparizione esterna e quindi per "Il paese delle donne" dovrebbe diventare norma tassativa per alcuni anni la quota di genere. Intanto la Marcia Mondiale delle Donne ha partecipato con una delegazione a un incontro con donne immigrate e associazioni che lavorano nel settore immigrazione dopo la manifestazione di Torino.
Pubblicato il: 04.12.2002
" Fonte: » Rai News 24, IPPF, Planet Wire, Womensnews.net, Le Monde Diplomatique;
" Aggiornamenti: » Guida Donne, L'emanicipazione femminile è utile a ridurre i mali della povertà, Lo stato della popolazione ;

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

La guerra, un’emergenza sanitaria globale

08 Ottobre 2025
Le guerre del nostro secolo non si misurano più solo in battaglie e confini: sono crisi sanitarie globali che lasciano ferite fisiche, sociali e psicologiche destinate a durare per generazioni. ...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Video

State of World Population Report 2009