India/Pakistan, attesa al confine

Stampa

Immagine: Atlanteguerre.it

C’è sempre tensione tra India e Pakistan nella sesta notte dopo l’attacco del 22 aprile in cui terroristi armati hanno ucciso 26 turisti indù nel Kashmir indiano, la regione a maggioranza musulmana amministrata da Delhi e contesa – sin dalla Partition che divise l’India britannica – con Islamabad. Ieri, per la  quinta notte consecutiva, si sono verificate sparatorie tra i militari indiani e quelli pachistani lungo la ‘linea di controllo’ in Kashmir, confine di fatto tra i due Paesi. Ma la notizia più preoccupante riguarda quanto potrebbe decidere di fare l’india in un prossimo ravvicinatofuturo.

Il primo ministro Narendra Modi (a sn nella foto) ha concesso all’esercito indiano “libertà operativa” per rispondere all’attacco mortale nel Kashmir occupato la scorsa settimana, scrive il quotidiano pachistano Dawn citando l’AFP che avrebbe avuto la notizia da un’importante fonte governativa e dopo che Nuova Delhi ne ha attribuito la responsabilità al suo acerrimo rivale, il Pakistan, sebbene – aggiunge il quotidiano pachistano – senza averne le prove.

La notizia è per altro confermata dal quotidiano indiano The Hindu che titola: “Mano libera per rispondere al terrorismo, afferma il Primo ministro Modi”. Secondo il giornale, la modalità, gli obiettivi e i tempi della risposta sono lasciati alle forze di sicurezza, ha affermato Narendra  Modi. Tutto ciò durante un incontro a cui hanno partecipato il ministro della Difesa, la NSA, il CDS e i capi dell’esercito, dell’aeronautica e della marina.

Vedi questa qui una  scheda video dell' Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo sul conflitto in collaborazione con Lech Lecà.

Da Atlanteguerre.it

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

La guerra, un’emergenza sanitaria globale

08 Ottobre 2025
Le guerre del nostro secolo non si misurano più solo in battaglie e confini: sono crisi sanitarie globali che lasciano ferite fisiche, sociali e psicologiche destinate a durare per generazioni. ...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Video

State of World Population Report 2009