www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Popolazione
Popolazione
La scheda
La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Otto miliardi di euro di rimesse in uscita dall’Italia
02 Settembre 2023
Secondo i dati pubblicati dalla Fondazione Moressa, dal 2017 le rimesse dei lavoratori stranieri in Italia sono cresciute del 45%. (Miriam Rossi)
Secondo i dati pubblicati dalla Fondazione Moressa, dal 2017 le rimesse dei lavoratori stranieri in Italia sono cresciute del 45%. (Miriam Rossi)
Nel giorno 555 di guerra dall’invasione russa del Paese. Il punto
01 Settembre 2023
“Fermi tutti, abbiamo sbagliato”. Una frase che sembra far svanire le paure sugli scarsi risultati della controffensiva ucraina. (Raffaele Crocco)
“Fermi tutti, abbiamo sbagliato”. Una frase che sembra far svanire le paure sugli scarsi risultati della controffensiva ucraina. (Raffaele Crocco)
Il Bio Film Festival: celebrare la biodiversità attraverso il cinema
31 Agosto 2023
Nei giorni 1, 2 e 3 settembre si svolgerà nel Comune di Sospirolo (BL) la prima edizione del Bio Film Festival.
Nei giorni 1, 2 e 3 settembre si svolgerà nel Comune di Sospirolo (BL) la prima edizione del Bio Film Festival.
L'auto circolare
30 Agosto 2023
Per rendere più sostenibile ed economica l’automobile non basterà sostituire il motore a scoppio con quello elettrico. (Alessandro Graziadei)
Per rendere più sostenibile ed economica l’automobile non basterà sostituire il motore a scoppio con quello elettrico. (Alessandro Graziadei)
Oluja, la storia di Nikola
29 Agosto 2023
Nikola aveva pochi mesi quando nell’agosto del 1995 la sua famiglia, insieme con le altre 200mila persone di nazionalità serba, lasciò in fretta e furia la Croazia. Dopo aver vissuto in Serbia per...
Nikola aveva pochi mesi quando nell’agosto del 1995 la sua famiglia, insieme con le altre 200mila persone di nazionalità serba, lasciò in fretta e furia la Croazia. Dopo aver vissuto in Serbia per...
Teach the Genocide! L'iniziativa delle indigene canadesi
29 Agosto 2023
“Solo ammettendo gli errori del passato possiamo avere la riconciliazione”. (Alice Pistolesi)
“Solo ammettendo gli errori del passato possiamo avere la riconciliazione”. (Alice Pistolesi)
Lettera al ragazzo afghano morto lungo i binari di Verona
26 Agosto 2023
Lunedì 21 agosto 2023 un giovane afghano è stato investito da un treno a Verona. Queste parole sono per lui. (Lucia Michelini)
Lunedì 21 agosto 2023 un giovane afghano è stato investito da un treno a Verona. Queste parole sono per lui. (Lucia Michelini)
Ucraina a 541 giorni dall’invasione. Il Punto
25 Agosto 2023
Nella morte di Prigozhin tutti vedono la mano del Cremlino. Intanto sul campo l’offensiva ucraina continua ad essere un fallimento e gli aiuti potrebbero non essere infiniti. (Raffaele Croc...
Nella morte di Prigozhin tutti vedono la mano del Cremlino. Intanto sul campo l’offensiva ucraina continua ad essere un fallimento e gli aiuti potrebbero non essere infiniti. (Raffaele Croc...
Honduras, la criminalità uccide fuori e dentro il carcere
24 Agosto 2023
Nelle ultime settimane si contano decine di morti in Honduras a causa della lotta fra bande, dentro e fuori gli istituti di detenzione. Si teme per la dura reazione del presidente Xiomara Castro, c...
Nelle ultime settimane si contano decine di morti in Honduras a causa della lotta fra bande, dentro e fuori gli istituti di detenzione. Si teme per la dura reazione del presidente Xiomara Castro, c...
Metalli critici: una dipendenza problematica
24 Agosto 2023
La crescente dipendenza dell’Unione europea dai metalli critici è problematica per diversi motivi. (Alessandro Graziadei)
La crescente dipendenza dell’Unione europea dai metalli critici è problematica per diversi motivi. (Alessandro Graziadei)