www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Popolazione
Popolazione
La scheda
La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: le città dei diritti umani hanno 'porte e cuore aperti'
16 Novembre 2008
"Ripartire dalle città e impegnarsi a costruire le città dei diritti umani vuol dire scegliere la strada giusta per uscire dalla grave crisi economica, sociale, ambientale ed etica che stiamo...
"Ripartire dalle città e impegnarsi a costruire le città dei diritti umani vuol dire scegliere la strada giusta per uscire dalla grave crisi economica, sociale, ambientale ed etica che stiamo...
MSF: il Sudafrica protegga gli stranieri vittime delle violenze
11 Giugno 2008
Medici Senza Frontiere (MSF) ha lanciato nei giorni scorsi l'allarme sul processo di trasferimento imposto alle persone sfollate in seguito alle recenti violenze a Johannesburg in Sudafrica. Dopo a...
Medici Senza Frontiere (MSF) ha lanciato nei giorni scorsi l'allarme sul processo di trasferimento imposto alle persone sfollate in seguito alle recenti violenze a Johannesburg in Sudafrica. Dopo a...
Onu: approvata la Dichiarazione dei diritti dei popoli indigeni
14 Settembre 2007
Dopo ventidue anni di negoziati e accesi dibattiti, l'Assemblea Generale dell'Onu ha approvato ieri la Dichiarazione dei diritti dei popoli indigeni, un documento non vincolante che mira proteggere...
Dopo ventidue anni di negoziati e accesi dibattiti, l'Assemblea Generale dell'Onu ha approvato ieri la Dichiarazione dei diritti dei popoli indigeni, un documento non vincolante che mira proteggere...
India: inizia nelle scuole il programma di sterilizzazione
21 Febbraio 2006
Gli insegnanti delle scuole pubbliche indiane sono costretti a promuovere la sterilizzazione fra gli studenti e le loro famiglie. Accade nello Stato settentrionale dell'Uttar Pradesh, dove la sente...
Gli insegnanti delle scuole pubbliche indiane sono costretti a promuovere la sterilizzazione fra gli studenti e le loro famiglie. Accade nello Stato settentrionale dell'Uttar Pradesh, dove la sente...
Nucleare: 60 anni da Hiroshima, parola ai sindaci
13 Agosto 2005
A sessant'anni esatti dallo sgancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki è in atto un riarmo nucleare la cui responsabilità tocca da vicino anche l'Italia. "Quaranta armi nucleari B-61...
A sessant'anni esatti dallo sgancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki è in atto un riarmo nucleare la cui responsabilità tocca da vicino anche l'Italia. "Quaranta armi nucleari B-61...
Banane: denuncia dei bananeros e campagna Ctm
05 Maggio 2005
In Nicaragua continua da quasi ottanta giorni la permanenza sotto il Governo dei bananeros, i lavoratori delle piantagioni di banane che si sono ammalati a causa del Nemagòn e di altri pesticidi. V...
In Nicaragua continua da quasi ottanta giorni la permanenza sotto il Governo dei bananeros, i lavoratori delle piantagioni di banane che si sono ammalati a causa del Nemagòn e di altri pesticidi. V...
Caritas: volontariato, una riforma che preoccupa
12 Aprile 2005
In riferimento alla cosiddetta riforma del volontariato, che il Governo ha annunciato lo scorso 18 marzo, Caritas Italiana intende esprimere alcune preoccupazioni. In primo luogo una materia così c...
In riferimento alla cosiddetta riforma del volontariato, che il Governo ha annunciato lo scorso 18 marzo, Caritas Italiana intende esprimere alcune preoccupazioni. In primo luogo una materia così c...
Mondo: povertà e degrado ambientale sono l'asse del male
18 Gennaio 2005
Il vero "asse del male" non sono gli "stati canaglia", ma il "pericoloso circuito tra povertà, malattie infettive, degrado ambientale e crescente competizione per l'accesso...
Il vero "asse del male" non sono gli "stati canaglia", ma il "pericoloso circuito tra povertà, malattie infettive, degrado ambientale e crescente competizione per l'accesso...
Privatizzare i servizi - Il costo sociale
17 Dicembre 2004
Social Watch - Rapporto 2003AA.VV. saggisticaSocial Watch - Rapporto 2003 sulla globalizzazione, la povertà, la salute e la qualità della vita nei diversi Paesi del mondo. Un volume per tutti, in...
Social Watch - Rapporto 2003AA.VV. saggisticaSocial Watch - Rapporto 2003 sulla globalizzazione, la povertà, la salute e la qualità della vita nei diversi Paesi del mondo. Un volume per tutti, in...
Ucraina: l'Ue chieda democrazia e garantisca libertà
25 Novembre 2004
Un sollecito alle autorità ucraine a garantire che le forze dell'ordine rispettino il diritto alla libertà di riunione e di espressione e il principio della proporzionalità nell'uso della forza, è...
Un sollecito alle autorità ucraine a garantire che le forze dell'ordine rispettino il diritto alla libertà di riunione e di espressione e il principio della proporzionalità nell'uso della forza, è...