Popolazione

La scheda

La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Cartoline da Atlantide: territori e culture a rischio per il clima (1)

21 Luglio 2024
Le comunità a rischio per il clima. Nei dossier delle prossime settimane esamineremo alcuni casi emblematici. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Le bollette italiane sono tra le più alte in Europa per la dipendenza dal gas

19 Luglio 2024
Dopo Elettricità futura, che rappresenta il 70% del mercato elettrico nazionale, un’altra importante associazione confindustriale, Anie Rinnovabili, critica i decreti Aree idonee e Agrico...

Un camper nei conflitti: Il summit della Nato a Washington

18 Luglio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

In Lazio il primo impianto in Europa per ottenere terre rare da riciclo

17 Luglio 2024
Il progetto Life Inspiree farà nascere a Ceccano (Frosinone) il primo impianto in Europa per la produzione di terre rare da riciclo chimico. (Redazione)

Il condizionatore!

16 Luglio 2024
Il grande condizionatore della nostra vita nei prossimi anni sarà il clima. A meno che... (Alessandro Graziadei)

Sono 4 volte maggiori le vittime a Gaza, rispetto ai numeri ufficiali

13 Luglio 2024
ll Lancet, rivista settimanale britannica di medicina generale, ha dedicato un articolo al calcolo delle vittime della guerra di Gaza. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Quando sostenibilità fa rima con redditività

12 Luglio 2024
Integrare la sostenibilità all’interno del business delle imprese consente di conseguire risultati migliori anche in termini economici. (Alessandro Graziadei)

Ispra, in Italia oltre 1.000 kmq di incendi boschivi nell’ultimo anno

12 Luglio 2024
Nel corso dell’ultimo anno l’Italia è stata colpita da incendi boschivi per una superficie complessiva di 1073 kmq (quasi un terzo della Val D’Aosta), secondo i nuovi dati  forniti d...

Un camper nei conflitti: Il sequestro di armi cinesi per la Libia a Gioia Tauro

11 Luglio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

Bielorussia: Olga Karach condannata a 12 anni di carcere

11 Luglio 2024
Il Movimento Nonviolento esprime forte preoccupazione per la sentenza emessa l’8 luglio da un tribunale bielorusso che condanna Olga Karach. (Azionenoviolenta)

Video

State of World Population Report 2009