www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Popolazione
Popolazione
La scheda
La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Cile: una farmacia popolare per combattere le disuguaglianze
12 Dicembre 2015
La legittima difesa di fronte ai prezzi inaccessibili dei farmaci per la maggior parte dei cittadini cileni: la Farmacia Popular Ricardo Silva Soto. (Michela Giovannini)
La legittima difesa di fronte ai prezzi inaccessibili dei farmaci per la maggior parte dei cittadini cileni: la Farmacia Popular Ricardo Silva Soto. (Michela Giovannini)
Africa e cambiamenti climatici: molto da dire e da fare
11 Dicembre 2015
Il continente africano ha sempre attratto sguardi rapaci dal resto del mondo per le sue innumerevoli ricchezze naturali. Eppure dei 42 paesi con basso indice di Sviluppo Umano classificati dal ...
Il continente africano ha sempre attratto sguardi rapaci dal resto del mondo per le sue innumerevoli ricchezze naturali. Eppure dei 42 paesi con basso indice di Sviluppo Umano classificati dal ...
Tre killer si aggirano per l’Europa (e per l’Italia)
09 Dicembre 2015
Se nel mondo si parla di 8 milioni di decessi prematuri, in Europa l’inquinamento atmosferico causa più di 400mila morti all’anno. (Alessandro Graziadei)
Se nel mondo si parla di 8 milioni di decessi prematuri, in Europa l’inquinamento atmosferico causa più di 400mila morti all’anno. (Alessandro Graziadei)
Papa Africa in Centrafrica: aprire porte per andare oltre
06 Dicembre 2015
Il Centrafrica è da un lato un paese dalle risorse contese e dall’altro un paese occultato, dimenticato, fatto “sparire”. Non per Papa Francesco. (Sara Bin)
Il Centrafrica è da un lato un paese dalle risorse contese e dall’altro un paese occultato, dimenticato, fatto “sparire”. Non per Papa Francesco. (Sara Bin)
Sudafrica, due anni senza Mandela
05 Dicembre 2015
A due anni dalla scomparsa di Nelson Mandela, il Sudafrica fa ancora i conti con la sua pesante eredità politica e morale. (Miriam Rossi)
A due anni dalla scomparsa di Nelson Mandela, il Sudafrica fa ancora i conti con la sua pesante eredità politica e morale. (Miriam Rossi)
COP21: dove li troviamo i fondi per finanziare le azioni?
04 Dicembre 2015
In Medias Res sta seguendo in diretta da Parigi i negoziati della Cop21, la Conferenza Onu sul clima. In particolare, il gruppo di ragazze e ragazzi di uan delegazione giovanile italiana alla Cop21...
In Medias Res sta seguendo in diretta da Parigi i negoziati della Cop21, la Conferenza Onu sul clima. In particolare, il gruppo di ragazze e ragazzi di uan delegazione giovanile italiana alla Cop21...
Quando il califfo non fa paura
04 Dicembre 2015
Un ospedale africano, collocato in Benin vicino al confine con Togo e Burkina Faso, non lontano dal Niger, dimostra come cristiani e musulmani possono cooperare. (Fabio Pipinato)
Un ospedale africano, collocato in Benin vicino al confine con Togo e Burkina Faso, non lontano dal Niger, dimostra come cristiani e musulmani possono cooperare. (Fabio Pipinato)
Rio Doce, la Fukushima mineraria brasiliana
03 Dicembre 2015
Sono davvero impressionanti le immagini della gigantesca e densa ondata di fanghi tossici che è arrivata sulle coste brasiliane dell’Oceano Altlantico portata dal Rio Doce, dopo il crollo delle dig...
Sono davvero impressionanti le immagini della gigantesca e densa ondata di fanghi tossici che è arrivata sulle coste brasiliane dell’Oceano Altlantico portata dal Rio Doce, dopo il crollo delle dig...
Turchia: i mille volti di un terrorista
03 Dicembre 2015
La diversa considerazione del concetto di “terrorismo” nel paese a metà tra Siria ed Europa. (Sofia Verza)
La diversa considerazione del concetto di “terrorismo” nel paese a metà tra Siria ed Europa. (Sofia Verza)
Hiv, Unaids: “In calo infezioni e decessi. Debellare il virus entro il 2030”
01 Dicembre 2015
Hiv, Unaids: “In calo infezioni e decessi. Debellare il virus entro il 2030”. Sono queste le ultime stime contenute nel report delle Nazioni unite reso pubblico in occasione della Giornata mon...
Hiv, Unaids: “In calo infezioni e decessi. Debellare il virus entro il 2030”. Sono queste le ultime stime contenute nel report delle Nazioni unite reso pubblico in occasione della Giornata mon...