www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Popolazione
Popolazione
La scheda
La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Il pacifico dissenso dei Pashtun
30 Gennaio 2020
“Il governo del Pakistan deve trovare il modo di risolvere le discordie politiche con il dialogo, invece che attraverso l’intimidazione”. (Alessandro Graziadei)
“Il governo del Pakistan deve trovare il modo di risolvere le discordie politiche con il dialogo, invece che attraverso l’intimidazione”. (Alessandro Graziadei)
Pechino annuncia politiche per ‘rafforzare l’unità etnica’ in Tibet
30 Gennaio 2020
I funzionari dello Xinjiang hanno spesso utilizzato simili regolamenti per giustificare la repressione degli uiguri. Governo, aziende, organizzazioni comunitarie, villaggi, scuole, gruppi mili...
I funzionari dello Xinjiang hanno spesso utilizzato simili regolamenti per giustificare la repressione degli uiguri. Governo, aziende, organizzazioni comunitarie, villaggi, scuole, gruppi mili...
Messico: consultazioni sul Tren Maya fra pressioni e disinformazione
29 Gennaio 2020
Il progetto del “Tren Maya” al vaglio delle comunità indigene locali. (Michela Giovannini)
Il progetto del “Tren Maya” al vaglio delle comunità indigene locali. (Michela Giovannini)
Comunità in lotta contro i matrimoni infantili
28 Gennaio 2020
In Malaysia il Governo si mobilita contro le leggi islamiche e civili che consentono ai minorenni di sposarsi. In Pakistan è quasi fatta. (Alessandro Graziadei)
In Malaysia il Governo si mobilita contro le leggi islamiche e civili che consentono ai minorenni di sposarsi. In Pakistan è quasi fatta. (Alessandro Graziadei)
Io non ho paura del lupo, e tu?
27 Gennaio 2020
Conoscere è sempre il primo passo per un percorso di convivenza. Anche con i lupi. (Anna Molinari)
Conoscere è sempre il primo passo per un percorso di convivenza. Anche con i lupi. (Anna Molinari)
Migrazioni: da dove iniziano i viaggi della morte
25 Gennaio 2020
Illusioni, sogni, speranze e disinformazione. Queste le forze trainanti di un fenomeno apparentemente inarrestabile. (Lucia Michelini)
Illusioni, sogni, speranze e disinformazione. Queste le forze trainanti di un fenomeno apparentemente inarrestabile. (Lucia Michelini)
Madri e bambini in carcere: una mostra che fa riflettere
24 Gennaio 2020
Essere madri oltre la pena” è la tappa finale di un laboratorio fotografico educativo, per riflettere sul rapporto delle donne con i propri figli all’interno del carcere. (Anna Toro)
Essere madri oltre la pena” è la tappa finale di un laboratorio fotografico educativo, per riflettere sul rapporto delle donne con i propri figli all’interno del carcere. (Anna Toro)
Il terrorismo di serie B
24 Gennaio 2020
L’anno è appena iniziato ed è un susseguirsi di attentati di matrice jihadista nel continente africano, con decine di morti, soprattutto nel Sahel e nel Corno. Eppure l’attenzione dell’opinione pub...
L’anno è appena iniziato ed è un susseguirsi di attentati di matrice jihadista nel continente africano, con decine di morti, soprattutto nel Sahel e nel Corno. Eppure l’attenzione dell’opinione pub...
Armi italiane in Turchia. Istat: record delle esportazioni nel mese dell’offensiva militare in Siria
23 Gennaio 2020
Nell’ottobre 2019 il nostro Paese ha esportato armi e munizioni ad Ankara per 25,8 milioni di euro. Secondo nuovi dati Istat, nei primi dieci mesi dello scorso anno l’export complessivo ha toccato...
Nell’ottobre 2019 il nostro Paese ha esportato armi e munizioni ad Ankara per 25,8 milioni di euro. Secondo nuovi dati Istat, nei primi dieci mesi dello scorso anno l’export complessivo ha toccato...
La finanza mondiale si tinge di verde: basterà?
22 Gennaio 2020
Segnali positivi arrivano dal Green Deal Europeo, da BlackRock e dalle iniziative di azione climatica. Ma ancora poco si fa per disincentivare la finanza fossile. (Marco Grisenti)
Segnali positivi arrivano dal Green Deal Europeo, da BlackRock e dalle iniziative di azione climatica. Ma ancora poco si fa per disincentivare la finanza fossile. (Marco Grisenti)