Vis: da Pavia riprende il Master su cooperazione internazionale

Stampa

Con la prima lezione di Antonio Raimondi, presidente del VIS, su "La crisi sistemica della Cooperazione Internazionale. Quali strategie per il futuro." si apre, per l'ottavo anno, il Master Internazionale in Cooperazione e Sviluppo dell'Istituto Universitario di Studi Superiori dell'Università di Pavia, nato in collaborazione con tre ONG italiane COOPI - Cooperazione Internazionale, CISP - Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli e VIS.

Il corso, coofinaziato dal Ministero degli Affari Esteri, Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo, e del MIUR forma esperti in cooperazione internazionale in grado di operare presso Organizzazioni internazionali, nelle associazioni ed altri soggetti non profit e nelle Agenzie governative.

17 degli studenti, dei 35 ammessi al Master, provengono da altrettanti Paesi dei 5 Continenti, a dimostrazione dell'interesse da parte dei giovani di diventare parte determinante nella crescita dei Paesi del Sud del mondo, in una visione di un futuro sostenibile per tutta l'umanità.

"Resta evidente - ha dichiarato Antonio Raimondi - che la cooperazione internazionale soffre di una crisi sistemica, che mina le sue stesse radici di espressione della civiltà e della solidarietà dell'uomo. Gli stessi Governi non possono più pensarla come mero strumento di politica estera o sistema per giustificare gli aiuti umanitari e l'invio delle forze di pace. La cooperazione va sempre più pensata come mezzo per riavviare i processi di sviluppo umano e di ricostruzione dei tessuti sociali, come mezzo dell'autodeterminazione, della sovranità e dell'uguaglianza di ogni cittadino, come unico mezzo per tornare a sperare nella sicurezza e nella pace per il mondo raggiunta con la libertà di tutti."

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il dossier Iran sul tavolo Onu

02 Ottobre 2025
Sanzioni, uranio arricchito, scontro tra colossi sul futuro della Repubblica islamica. Con qualche spiraglio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)