Piccoli produttori del Sud a Civitas 2003

Stampa

Sarà Civitas 2003 l'occasione per il lancio della Campagna a sostegno dei piccoli produttori del sud del mondo promossa dal Consorzio Etimos e Transfair che sta per diventare un Consorzio . "Per molti piccoli produttori i costi di produzione superano i proventi delle vendite, e i ricavi, quando ci sono, bastano appena a sopravvivere" affermano i rappresentanti delle due organizzazioni "siamo quindi consapevoli che un prezzo d'acquisto giusto delle materie prime e l'accesso al credito offrono oggi opportunità concrete di sviluppo e riscatto". La Campagna a sostegno dei piccoli produttori porterà alla fiera del terzo settore Civitas German Quintanilla, presidente della Central de Cooperativas cafetaleras, organizzazione che raggruppa la gran parte dei produttori di caffè dell'Honduras. A partire dai prossimi mesi si parlerà di miele, palloni e molto altro. Intanto in Brasile il presidente Luis Inacio Lula da Silva ha incontrato una delegazione di Confesercenti che ha ricevuto il certificato di collaborazione con il programma Fame Zero, progetto innovativo di inclusione sociale.
La Confesercenti collaborerà attraverso la realizzazione di micro e piccole attività commerciali e nella progettazione di mercati e piccoli negozi specializzati nella vendita di prodotti tipici.

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il dossier Iran sul tavolo Onu

02 Ottobre 2025
Sanzioni, uranio arricchito, scontro tra colossi sul futuro della Repubblica islamica. Con qualche spiraglio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)