Cooperazione: Oxfam International sbarca in Italia

Stampa

Oxfam Interational stipula un accordo di cooperazione finanziaria con Banca Popolare Etica e Consorzio Etimos. L'accordo viene presentato oggi 25 febbraio nel corso di una conferenza stampa a Milano, alla presenza di Ian Barry, direttore finanziario di Oxfam International. Parteciperanno anche Jimmy Navarro, in rappresentanza del Coordinamento dei piccoli produttori di caffè dell'Honduras e Marco Santori presidente del Consorzio Etimos.

E' partita infatti nelle scorse settimane una forma innovativa di cooperazione finanziaria che vede protagonisti da un lato Oxfam International, dall'altro Banca Popolare Etica ed Etimos, socio e partner della banca per quanto riguarda il microcredito nei paesi in via di sviluppo.

L'obiettivo comune, per ora, è il sostegno ai piccoli produttori di caffè dell'Honduras messi in ginocchio dal crollo del prezzo del caffè sul mercato internazionale e dallo strapotere delle multinazionali. In quest'ambito Oxfam International stanzia annualmente circa 1.6 milioni di dollari per sostenere una serie di programmi di sviluppo in regioni produttrici di caffè (in America centrale e nei Carabi, in Sud America, in Africa e Asia orientale) ma questa volta ha scelto una diversa modalità di sostegno: invece di finanziare direttamente le organizzazioni di produttori di caffè, Oxfam ha deciso di intervenire facendo da garante, attraverso una fideiussione, al finanziamento di 1.100.000 dollari che il Consorzio Etimos ha erogato a favore della Central de cooperativas cafetaleras de Honduras, il coordinamento che riunisce la maggior parte dei piccoli produttori di caffè del paese e che vende una parte della propria produzione in Europa attraverso i circuiti del commercio equo e solidale. Grazie a questo finanziamento, La Central potrà pagare immediatamente ai produttori il caffè acquistato, prima di ottenere dagli importatori europei il pagamento per il prodotto esportato.

Si tratta di una modalità di cooperazione del tutto innovativa per Oxfam, che permette ad Etimos, grazie anche al sostegno finanziario di Banca Etica (e dei suoi risparmiatori), di erogare in tutta sicurezza un finanziamento fondamentale per il sostegno di centinaia migliaia di famiglie in Honduras. Contemporaneamente Banca Etica conferma il suo impegno a orientare i propri impieghi a favore della cooperazione internazionale, secondo le indicazioni che provengono direttamente dai propri risparmiatori. [RB]

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il dossier Iran sul tavolo Onu

02 Ottobre 2025
Sanzioni, uranio arricchito, scontro tra colossi sul futuro della Repubblica islamica. Con qualche spiraglio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)