Campagna "+ dai - versi"

Stampa

Il settimanale VITA ed un cartello di circa 3000 associazioni tra cui AIFO, ARCI, ACLI, lanciano la Campagna + DAI - VERSI per una proposta di legge sulla deducibilità fiscale delle donazioni a soggetti non lucrativi. L'appello rivolto al Governo e al Parlamento ha l'obiettivo di ottenere una politica fiscale incentivante e selettiva che possa essere risorsa e strumento per un sistema più avanzato di politiche sociali nel nostro paese. "Questa campagna - ha spiegato Riccardo Bonacina, direttore del settimanale VITA - ha un significato profondo perché nasce dal "basso", dalle istanze di migliaia di realtà che operano all'interno del mondo non profit, da tutti coloro che vivono quotidianamente i bizantinismi di un sistema fiscale che, il più delle volte, invece che agevolare, ostacola la grande propensione al dono degli italiani. Con questa proposta per la deducibilà si sottolinea come sia persino immorale assoggettare a tassazione le donazioni che gli italiani indirizzano verso chi ha più bisogno di aiuto". Nel nostro Paese le donazioni rappresentano il 3,3% delle entrate del Terzo settore contro l'11% del Regno Unito dove è prevista la deducibilità delle liberalità a enti non profit. I francesi donano in media 450 euro l'anno, gli italiani 117 euro. Non a caso la Francia premia le persone fisiche con una detraibilità del 50% delle donazioni al non profit nel limite del 6% del reddito imponibile. E le aziende? Oggi possono detrarre fino al 2% dell'imponibile fiscale, una percentuale ridicola che, tuttavia, nel 2001, non ha impedito a un'impresa nostrana su due di investire in solidarietà per un impegno sociale complessivo di 1.600 miliardi di vecchie lire. Gli italiani, nonostante la politica fiscale disincentivante, hanno voglia di donare.
" Fonte: Vita, Aifo;

Ultime su questo tema

Vuoi diventare uno dei nostri editorə?

01 Ottobre 2025
Il crowdfunding per la 14ma edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è partito! (Raffaele Crocco)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Gaza, la fame usata come arma

30 Luglio 2025
Nella Striscia di Gaza, la crisi umanitaria ha raggiunto una soglia drammatica. (Giacomo Cioni)

Siamo "finiti"!

24 Luglio 2025
Oggi è l'Earth Overshoot Day 2025: sono esaurite le risorse rigenerabili del pianeta.

Video

Concord: AidWatch 2009