
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Montagna-e-cooperazione
Montagna e cooperazione
La scheda
Il mondo della montagna ed il mondo della cooperazione internazionale: cosa li accomuna, come sono collegati? Si tratta di una tema davvero ampio e, se affrontato superficialmente, anche estremamente etnocentrico: da un lato per la vaghezza geografica, dall'altro perché spesso la cooperazione internazionale ha avuto una relazione unidirezionale e verticale dal nord al sud del mondo. Al contempo parlare di montagna può voler dire tutto e nulla: ha senso parlarne nello specifico non solo per le caratteristiche ambientali comuni, ma per i popoli che la abitano.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Tra le rocce e il cielo
Una panoramica sul festival che si svolge in Vallarsa dal 18 al 21 agosto e che unisce la montagna all'approfondimento storico, grazie a momenti di arte e di spettacolo. (Novella Benedetti)
Sua altezza il bosco
Raccontare gli antichi alberi monumentali del Parco Naturale Adamello Brenta con gli occhi di pittori, fotografi, scienziati, guardie forestali, appassionati e...bambini! (Novella Benedetti)
I muri a secco: una storia che parla di noi
Recuperare professionalità perdute e mantenere il legame con un prezioso patrimonio storico: in Trentino corsi per la costruzione dei muri a secco. (Novella Benedetti)






