Habitat

La scheda

Negli ultimi decenni, un numero crescente di persone soprattutto nel Sud del mondo ha scelto di abbandonare le campagne e i piccoli centri urbani per muoversi verso le grandi città. Spinti dalla miseria e attratti dalla speranza di un riscatto economico, grandi masse di individui approdano nelle metropoli di tutto il mondo con un ritmo che va ben oltre la capacità di assorbimento di queste ultime. Le conseguenze possono essere pesantissime senza un’adeguata pianificazione politica a livello locale e internazionale. Quando l’espansione fisica e demografica di una metropoli non è conseguenza di sviluppo economico e di politiche urbanistiche ordinate e razionali, l’urbanizzazione non costituisce un’opportunità bensì una minaccia. Ma un cambio di rotta in direzione di una convivenza più dignitosa è ancora possibile.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Fattorie negli oceani: soluzioni futuribili?

28 Marzo 2014
Soluzioni per i cambiamenti climatici in atto o (fanta)scienza al servizio dei reati ambientali? (Anna Molinari)

Isole sommergibili e isole rinnovabili: il prezzo del global warming

24 Febbraio 2014
Molti piccoli Stati insulari sono in prima linea contro global warming: l’innalzamento dei livelli del mare minaccia le loro risorse di acqua dolce e le loro coste. Che fare? (Alessandro Graziad...

Canada: quando il gas è nemico degli indigeni

02 Dicembre 2013
Il mese scorso un verdetto di un tribunale canadese ha respinto l’istanza del popolo nativo Elsipogtog-Mi’kmaq che aveva tentato di fermare i lavori di due compagnie gasifere di fratturazione idrau...

“Firmiamo” la silenziosa colonizzazione dei rifiuti

27 Giugno 2013
La sopravvivenza della specie umana, che ha sperimentato e attuato nei paesi industrializzati uno standard di vita oltre il limite, è arrivata a un punto critico su almeno tre fronti: la salute, la...

ENI vs SOCIETÀ CIVILE (inquinamento, corruzione, super stipendi…)

18 Maggio 2013
Nell’ambito delle attività di azionariato critico condotte nei confronti dell’azienda petrolifera italiana ENI, alcune associazioni della società civile sono intervenute lo scorso 10 maggio a Roma...

Oceani: salvarli è un imperativo etico e un’opportunità economica

28 Aprile 2013
Lo scorso mese si è riunita per la prima volta a Cape Town, in Sudafrica, la neonata Global Ocean Commission un organismo indipendente di studio che nei prossimi mesi dovrà cercare di invertire lo...

Cemento e trivelle le mani sulla Sardegna

10 Dicembre 2012
Che senso può avere stravolgere un'economia agricola che funziona, in una regione che è un paradiso del turismo, della cultura e della gastronomia per inseguire un modello industriale che ha già mo...

Expo 2015: la società civile in corsa

19 Ottobre 2012
Pur tra mille difficoltà politiche e inchieste giudiziarie procede l’itinerario di avvicinamento all’Expo 2015 di Milano. In queste settimane si sta definendo il ruolo della società civile: alcune...

Vertice Fao: “lo spazio rurale resta quello più utile, più semplice ed il meno costoso”

10 Marzo 2012
Si è chiusa ieri a Roma presso la sede della Fao l’ultima fase del “Negoziato sulla terra” tra i Governi e la Società civile per redigere le “Linee guida volontarie sulla gestione responsabile dell...

Le donne rurali invadono il Palazzo di vetro di New York

06 Marzo 2012
Sta per concludersi a New York presso le Nazioni Unite la 56ª sessione della CSW, la commissione Onu sullo stato della donna. Istituita nel 1946, dopo la Conferenza di Pechino sulle donne del 1995,...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • Un-Habitat (United Nations Human Settlements Programm): Il sito contiene numerosi documenti, report e approfondimenti sul tema dell’urbanizzazione.
  • IAI (International Alliance of Inhabitants): è la rete di associazioni di base di abitanti e movimenti sociali territoriali, un movimento interculturale, includente, autonomo, indipendente, autogestionario, solidale e disponibile a coordinarsi con altre organizzazioni simili che perseguono gli stessi fini.
  • DPU (Development Planning Unit): centro inglese specializzato in ricerca, consulenza, training e insegnamento nel campo dello sviluppo urbano, dove promuove l'utilizzo di uno stile di vita sostenibile e l’adozione di policies adeguate a fronteggiare la crescita demografica nelle aree metropolitane.

Campagne

Video

Habitat for Humanity: Phillipines