Siria, la ricerca dei “compagni di prigionia”

Stampa

Mansour Al Omari - Foto: E. Bussa

di Emanuele Bussa

“Il 16 febbraio 2012 i soldati dell’Airforce intelligence siriana hanno fatto irruzione nei nostri uffici arrestando me e i miei colleghi senza darci la possibilità di avvisare i nostri famigliari e i nostri legali. Da quel giorno siamo semplicemente scomparsi nel nulla”. Mansour Al Omari ricorda così il giorno del suo arresto. Si trovava nella sede del Syrian Center for Media and Freedom of Expression a Damasco, dove svolgeva il ruolo di supervisore nell’ufficio dedicato alla raccolta di documentazione per persone detenute o scomparse.

Fino al 2011 aveva lavorato come insegnate di lingua inglese e giornalista a Damasco, ma, allo scoppio delle rivolte popolari in Siria contro il regime autoritario di Bashar Al Assad, aveva iniziato a collaborare segretamente con numerose agenzie giornalistiche internazionali e arabe, documentando la situazione in Siria. In seguito, si era unito alla Ong Syrian Center for Media and Freedom of Expression, un’organizzazione no-profit legata alle Nazioni Unite e impegnata nel documentare le violazioni contro i diritti umani perpetrate nel Paese.

Dopo l’arresto, Al Omari e i suoi colleghi vengono portati al centro di detenzione gestito dall’Airforce intelligence. “Siamo stati torturati, picchiati, umiliati. Ho assistito a scene orribili. Ricordo che un giorno hanno portato nel centro un gruppo di manifestanti. Erano tutti giovanissimi. Uno dei carcerieri ha ordinato a un ragazzino di far passare la sua mano attraverso le sbarre della finestra che si trovava sopra l’ingresso della cella. Il soldato ha bloccato il dito indice del ragazzo a una delle sbarre con una fascetta di plastica e ha iniziato a bruciarlo con un accendino”...

Segue su Atlanteguerre.it

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Attacco alla Global Sumud Flotilla: droni, bombe sonore e spray urticanti in acque internazionali

24 Settembre 2025
La Global Sumud Flotilla, missione umanitaria internazionale diretta a Gaza, è stata oggetto di una serie di attacchi. (Giacomo Cioni)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Unicef: Rapporto emergenze 2008