Premio Unesco per la pace a Giuseppina Nicolini

Stampa

La giuria del Premio Houphouet-Boigny per la ricerca della pace dell'Unesco ha attribuito il riconoscimento alla sindaca di Lampedusa Giuseppina Nicolini e all'Ong francese SOS Méditerranée per aver salvato la vita a numerosi rifugiati e migranti e averli accolti con dignità. "Da quando è stata eletta sindaco nel 2012, Nicolini si è distinta per la sua grande umanità e il suo impegno costante nella gestione della crisi dei rifugiati e della loro integrazione dopo l'arrivo di migliaia di rifugiati sulle coste di Lampedusa e altrove in Italia", si legge nelle motivazioni.

"Unesco assegna suo premio per la pace a Giusi Nicolini da anni impegnata dalla parte giusta a Lampedusa". Lo scrive su twitter il premier Paolo Gentiloni. Sempre su twitter la presidente della camera, Laura Boldrini: "Contenta per il prestigioso riconoscimento Unesco a Giusy Nicolini , con il suo impegno rende onore al nostro Paese #GiusyNicolini". Così il presidente del Senato Pietro Grasso, dopo una telefonata alla sindaca di Lampedusa "Ho appena fatto i complimenti a Giusi Nicolini per il Premio Unesco. Un riconoscimento che riempie d'orgoglio Lampedusa e l'Italia".

Per ill presidente dell'Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro il premio "è un'attestazione di merito per questa eccezionale sindaca di frontiera e un po' anche per tutti gli amministratori che ogni giorno si occupano di accoglienza, affrontando le difficolta' nella fase di emergenza, coordinandosi - non senza fatica - con gli altri livelli istituzionali che ne hanno la prima responsabilita'. I sindaci sono quelli che ci mettono la faccia. Giusi Nicolini l'ha fatto in condizioni di particolare criticita'. Il prestigioso riconoscimento che le viene attribuito e' quindi dovuto e sacrosanto"

Da Redattoresociale.it

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Attacco alla Global Sumud Flotilla: droni, bombe sonore e spray urticanti in acque internazionali

24 Settembre 2025
La Global Sumud Flotilla, missione umanitaria internazionale diretta a Gaza, è stata oggetto di una serie di attacchi. (Giacomo Cioni)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Unicef: Rapporto emergenze 2008